POESIE «VOMITATE» CONTRO LA TURBOGAS
Grande attenzione del pubblico per «Poesie vomitate contro la Turbogas», la
performance ideata da Ugo Magnanti a sostegno delle proteste delle rete dei cittadini contro la realizzazione di una centrale turbogas ad Aprilia.
performance ideata da Ugo Magnanti a sostegno delle proteste delle rete dei cittadini contro la realizzazione di una centrale turbogas ad Aprilia.
Vi hanno partecipato vari artisti come Antonio Rezza, autore e attore noto per il suo straordinario e caustico teatro e poeti in senso stretto, come Bianca Madeccia, sospesa tra poesia e arte materica, Angelo Zabaglio, slammer irriverente, Alessandro D Agostini, fondatore del movimento Giovani Poeti d’Azione , la cinica Francesca Spessot, poeti di confine, come Vitaldo Conte che è anche teorico d arte.
Le poesie masticate dai poeti insieme a del succo di frutta sono poi state vomitate su un’installazione predisposta da Valerio Cicco proprio sul luogo dove dovrebbe sorgere la centrale e quindi declamate.
«L’installazione – ha spiegato Cicco – è un disco di cera d’api con una contorta lama di rame sopra, che conduce le parole vomitate dai poeti verso il centro del disco. Così come i poeti riversano il loro malessere, la madre terra lo accoglie come energia primordiale dell’uomo».