Volley, troppa Lube per questo Ninfa Latina
Che sarebbe stata una gara difficile lo si sapeva quando erano state stabilite le posizioni di classifica del campionato. Dunque con un Osmany Juantorena stellare la Lube Civitanova si porta a casa il primo atto dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia. Uno 0-3 che potrebbe far pensare ad una partita a senso unico, invece la formazione di Camillo Placì è rimasta per lunghi tratti in gioco tenendo in bilico il risultato. Poi ci ha pensato l’italocubano a chiudere i set con le sue pipe e soprattutto i suoi ace: 22 punti e il 75% in attacco con 4 ace. Nessuno dei suoi compagni è andato in doppia cifra, per Latina il solo Hirsch con 10 punti. Ora però si fa complicato il ritorno, a gennaio, quando i biancoblu dovranno vincere con lo stesso risultato e poi sperare nel set a quindici punti per passare il turno.
Inizia bene la Lube con Juantorena 1-4, Latina fa subito un filotto di cinque punti con Hirsch (muro) e Sket per il 6-4, si gioca punto a punto Christensen (ace), per il 12-11 del timeout tecnico, un muro di Cester e un ace di Juantorena portano il 16-19, Hirsch recupera subito un break, ma un fallo di palleggio riportano il 19-22 poi ci pensano Christensen (muro) e un ace di Cebulj a chiudere il set 20-25. Parte bene anche nel secondo set Civitanova chee con Juantorena (ace) e Cester (muro) costringe Placì a chiamare timeout sul 2-5, ma gli ospiti spingono con Cebulj e l’italocubano 5-12; è ancora Juantorena protagonista del 6-14, dentro Tailli e Krumins e Hirsch e lo stesso Tailli (a muri) accorciano 11-16, ma Cebulj e Cester firmano il set 16-25. Equilibrio nel terzo set che arriva al timeout tecnico con un errore pontino sul 9-12, Sket (ace) e Hirsch (muro) ricuciono sul 16-16, poi ace di Stankovic e Juantorena in contrattacco e due ace che chiudono 20-25.
Gianlorenzo Blengini propone Christenson al palleggio e Miljkovic opposto, Cester e Stankovic centrali, Juantorena e Cebulj schiacciatori, Grebennikov libero. Camillo Placì recupera Mattei (un plauso allo staff medico) risponde con Sottile in regia e Hirsch opposto, Rossi e Mattei al centro, Maruotti e Sket schiacciatori, Romiti libero.
Errore di Mattei e contrattacco di Juantorena (1-4), muro di Jirsch, errore di Juantorena, contrattacco di Sket, errore di Cebulj (6-4), errore di Hirsch e ace di Christenson (8-9), errore di Stankovic per il 12-11 del timeout tecnico. Errore di Hirsch (14-15), dentro Tailli, muro di Cester, 16-18 e i pontini fermano il gioco. Ace di Juantorena (16-19), contrattacco di Hirsch, 18-19 e Blengini chiede tempo. Rientra Sket, fallo dei pontini, 19-22 e timeout richiesto. Muro di Christenson e ace di Cebulj che chiude 20-25.
Blengini ruota la formazione, contrattacco di Juantorena (0-1), ace di Juantorena e muro di Cester, 2-5 e timeout Latina. Contrattacco di Cebulj ed invasione pontina (3-8), contrattacco di Juantorena, 5-11 e Placì ferma il gioco. Dentro Tailli, contrattacco di Juantorena, 5-12 per il timeout tecnico. Contrattacco di Juantorena (6-14), contrattacco di Hirsch (10-16), dentro Krumins, muro di Tailli (11-16) e Blengini chiama tempo. Ace di Cebulj ed errore di Maruotti (13-21), primo tempo di Cester (15-24) e Miljkovic chiude 16-25.
Terzo set con formazioni di partenza, errore di Miljkovic (2-1), muro di Cebulj (2-3), invasione pontina (4-6), errore di Sket, 9-12 per il timeout tecnico. Ace di Sket (11-12), muro di Hirsch (16-16) e timeout Lube. Dentro Tailli, ace di Stankovic, 18-20 e Latina ferma il gioco. Contrattacco di Juantorena, 19-22 e ancora timeout. Doppio ace di Juantorena che chiude sul 20-25
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.