INDROCEFALO NORMOTESO, CONVEGNO DI SPECIALISTI
Non è una malattia conosciuta come lAlzheimer: eppure
rappresenta una percentuale variabile tra l1 e il 6% del totale delle demenze
diagnosticate negli over 65. È lIdrocefalo
Normoteso: una patologia ancora largamente sconosciuta, tanto che i suoi
sintomi (difficoltà nel camminare, demenza, incontinenza) sono spesso confusi
con quelli dellAlzheimer, del Parkinson o di forme di demenza senile.
rappresenta una percentuale variabile tra l1 e il 6% del totale delle demenze
diagnosticate negli over 65. È lIdrocefalo
Normoteso: una patologia ancora largamente sconosciuta, tanto che i suoi
sintomi (difficoltà nel camminare, demenza, incontinenza) sono spesso confusi
con quelli dellAlzheimer, del Parkinson o di forme di demenza senile.
Con conseguenze gravi: queste malattie risultano infatti a
tuttoggi incurabili, mentre la neurochirurgia offre ai pazienti affetti da
idrocefalo normoteso buone prospettive di guarigione che, a fronte di una
diagnosi tempestiva, sfiorano la totalità dei casi. E in tempi molto stretti:
nella maggior parte dei pazienti, il ritorno ad una condizione di normalità
avviene nellarco delle 24 o 48 ore dallintervento.
tuttoggi incurabili, mentre la neurochirurgia offre ai pazienti affetti da
idrocefalo normoteso buone prospettive di guarigione che, a fronte di una
diagnosi tempestiva, sfiorano la totalità dei casi. E in tempi molto stretti:
nella maggior parte dei pazienti, il ritorno ad una condizione di normalità
avviene nellarco delle 24 o 48 ore dallintervento.
La Neurochirurgia della Sapienza, da tempo allavanguardia nella
diagnosi e nel trattamento chirurgico della malattia, ha organizzato un ciclo di incontri formativi e di aggiornamento
rivolti a Medici e Specialisti di vario livello: lobiettivo è di
diffondere conoscenza e sensibilità verso una patologia normalmente trattabile,
ma ancora poco conosciuta o nota. Il prossimo incontro è in programma il giorno
24 novembre
2007, a partire dalle ore
9,00 presso
la Sala
Convegni dell Hotel Europa, via Emanuele Filiberto 14, 04100
Latina.
diagnosi e nel trattamento chirurgico della malattia, ha organizzato un ciclo di incontri formativi e di aggiornamento
rivolti a Medici e Specialisti di vario livello: lobiettivo è di
diffondere conoscenza e sensibilità verso una patologia normalmente trattabile,
ma ancora poco conosciuta o nota. Il prossimo incontro è in programma il giorno
24 novembre
9,00 presso
Convegni
Latina.