Lungomare di Latina, senso unico e caos: l’ambulanza imbocca contromano

Dopo i lavori che hanno istituito il senso unico sul lungomare di Latina nel tratto compreso tra la Via Casilina e Foceverde, si moltiplicano i problemi che non riguardano semplicemente il transito lungo la strada.
Sono stati infatti riscontrati evidenti disagi e si sono verificati spiacevoli episodi; uno fra tanti, quello avvenuto lo scorso 29 marzo. “Sull’unica corsia a senso unico attualmente disponibile sul Lungomare a Foceverde – Latina – a seguito dei lavori effettuati quest’inverno, è arrivata a sirene accese un’ambulanza in senso contrario” scrive in una lettera alla redazione Danilo Mancini, residente in via Lungomare Foceverde.
“Ed è scoppiato il caos, con automobili costrette affannosamente a salire sul marciapiede per fare strada ed un’auto di grossa cilindrata che si è trovata l’ambulanza muso contro muso e non trovava via di fuga. Dopo qualche minuto di caos completo, il mezzo di soccorso è riuscito a passare tra tante difficoltà e proseguire la sua corsa non senza ulteriori intoppi. Momenti non brevi di autentico panico”.
La difficoltà di transito è resa ancora più grave dal fatto che il vecchio parcheggio è stato sostituito da pista ciclabile e sull’unica corsia rimasta viene concesso di parcheggiare di lato a tutte le auto, riducendo ulteriormente le dimensioni della strada e ostacolando il passaggio.
A queste problematiche, pericolose per la sicurezza di tutti cittadini, se ne aggiungono altre che interessano maggiormente i residenti della zona, ma evidentemente serie e da risolvere. In primis, l’impedimento di accesso alle abitazioni. “Per noi non è più possibile entrare con alcun tipo di autoveicolo dentro la nostra proprietà attraverso il cancello o passo carrabile” ha constatato Danilo. “Già in questo modo risulta difficilissimo entrare con un qualsiasi tipo di macchina nel cancello che dà accesso alla nostra proprietà. Figuriamoci con un’ automobile un po’ più grande o addirittura con un mezzo tipo quelli per l’autospurgo, per la raccolta di materiali di qualunque genere, per camioncini o furgoni per muratori, elettricisti e via dicendo”. Il tutto, come scritto nella lettera, aggravato dal fatto che molti cittadini continuano a pagare la tassa Tosap al Comune di Latina per il Passo Carrabile per l’accesso alle loro abitazioni.
“Ma se, come accade spesso d’estate con la grossa affluenza di gente che c’è sul litorale di Latina, specie nei week-end e nei giorni di festa, dovesse accorrere d’urgenza proprio un’ autoambulanza come è successo, o un mezzo dei Vigili del Fuoco o delle Forze dell’ Ordine, di grazia dove dovrebbero passare? Sui marciapiedi ?” si è chiesto, provocatoriamente, Danilo.
embè prima o poi doveva succedere… la scelta di rendere parte del lungo mare senso unico è sbagliatissima proprio per il problema dell’accesso veloce ai mezzi di soccorso non solo.
Ma chi abbiamo ad amministrare il territorio e la viabilità dei geni?
Non per nulla il nostro attuale sindaco e tutti i suoi degni comparidella giunta comunale sono i migliori amministratori che la città abbia mai avuto dalla fondazione ad oggi!
Io che non sono un progettista o un esperto di viabilità, il problema dei mezzi di soccorso e delle emergenze lo avevo già ipotizzato, tra l’ilarità e l’entusiasmo dei miei amici per la pista ciclabile e i nuovi marciappiedi.
Ma se ci scappasse il morto, per il ritardo o l’impossibilità dei soccorsi, che si fa? Si butta tutto giù di nuovo? E chi paga? Forse l’arguto ed illustre Zindaco con tutti i degni compari?
questa estate ne vedremo di tutti i colori, invece di rendere scorrevole il traffico automobilistico hanno fatto l’esatto contrario, quei tecnici comunali sono geni incompresi scienziati mancati ecco perchè lavorano al comune di Latina, sono i migliori in Europa!!!
pensate allo scarico e carico merci in prossimità dei locali ristoranti, bar e chioschi stagionali ecc… oppure la raccolta dei rifiuti, se nel contempo dovesse passare un mezzo di soccorso cosa succederebbe?
Che ci siano tecnici progettisti impreparati lo sappiamo tutti, ma nei competenti uffici comunali nessuno ha notato gli abnormi errori?
benito commentatore dove sei?
ben-ito perché non commenti questa notizia?
Ebbene si, i tecnici hanno sbagliato, questa amministrazione fa bene solo i conteggi elettorali
Si, ma non ho capito, per voi è normale che un’ambulanza imbocchi contromano?
Poi che la situazione sia assurda e che si creino troppi problemi particolarmente ai mezzi di soccorso non c’è dubbio….
Delle macchine abusive in sosta nessuno ne parla??? Se non ci fossero state sicuramente l’ambulanza sarebbe passata tranquillamente, e le macchine pure! Le macchine in sosta abusive di chi sono???
Ma di cosa vogliamo parlare o su cosa vogliamo dilungarci, siamo amministrati da una giunta e da un sindaco che passeranno alla storia di questa città come la più grande sciagura mai capitata alla stessa dalla sua fondazione.
Fare tutto bene e’ cosa rara ,ma non riuscire ad effettuare una e dico una iniziativa valida e condivisa in quattro anni e’ ancora più raro …….per di più sono praticamente tutti indagati e chiudiamola qua, che è’ meglio .
X fiasco: caro fiasco, vorrei comunque farti sapere che io, pur reputando questa amministrazione una sciagura per la città, comunque non credo che lo sia perché è di destra. Inoltre sono più che certo che un’amministrazione di sinistra, o meglio sinistruccola, non credo che sarebbe migliore, visto i personaggi del centrosinistra pontino.
Non ci credi: basta vedere le sciagure provocate dai governi sinistroidi a livello nazionale nel passato, per non parlare dell’attuale, che governa pure senza il consenso popolare, così come disposto da un sig. illustre ed esimio ex Presidente della Repubblica, che REalisticamente fece il tutto ovviamente nell’interesse del paese.
Cioè, quindi è normale che un autoambulanza imbocchi una strada stretta a senso unico CONTROMANO!?
Questa regola del codice della strada mi era sfuggita…
X, vale anche per le Forze dell’Ordine impegnate nei crimini?
In EMERGENZA , sempre meglio che far fare il giro di peppe della casilina, rischiando di non arrivare in tempo. Speriamo questa estate…..
Tratto da L’Autista di Mezzi di pronto Soccorso – Procedure operative.
TRANSITARE CONTROMANO IN EMERGENZA
Si transita contromano solo se strettamente necessario se non addirittura
indispensabile. Salvo che non si tratti di un tratto di strada senza intersezioni
e con eccellente visuale e visibilità, dove possiamo considerare accettabile
una velocità di pochi chilometri l’ora, in tutte le altre circostanze si procede a
PASSO D’UOMO
nel caso che la carreggiata sia stretta, limitata a due uniche corsie, oppure
in tutte quelle situazioni dove non si possa procedere con sufficienti garanzie
di sicurezza,
approssimandosi ad un’intersezione contromano e’consigliabile far
scendere un componente la squadra il quale si prendera’ cura di segnalarci
eventuali pericoli incombenti sull’incrocio o in tutte le altre situazioni critiche
TRANSITO CONTROSENSO IN EMERGENZA
si affronta una strada in controsenso solo se strettamente indispensabile o
espressamente richiesto dalla C.O. per ragioni di viabilità
Può essere ragionevole e di conseguenza accettabile percorrere un tratto di
strada controsenso se:
La larghezza della
carreggiata, per l’intero
tragitto, consenta lo
scambio di due mezzi
ingombranti come il nostro
e che il tratto da percorrere
non sia abitualmente
percorso a velocità elevata
Che la richiesta di aiuto o
la patologia indichino
veramente la necessità
di un risparmio di tempo
pur con i conseguenti rischi
Che la manovra consenta
indiscutibilmente un
notevole risparmio di
tempo o che debba essere
eseguita, dietro consiglio
della C.O., a causa di un
intasamento delle vie
normali
Altrimenti è molto meglio non rischiare assolutamente compiendo una manovra
tra le più pericolose
PERCORRENDO UNA STRADA CONTROSENSO SI PROCEDE
SEMPRE A PASSO D’UOMO E NEL CASO DI INCROCI COPERTI
E’ SEMPRE BENE FAR SCENDERE UN COMPONENTE LA
SQUADRA CHE SI PREOCCUPI DI SEGNALARCI EVENTUALI
PERICOLI
… tanto saranno rieletti tutti quanti! La gente di Latina – da anni, gli stessi di permanenza della stessa gente al Comune!!!” – perde regolarmente la memoria in cabina elettorale…! BAH!?
Finche si fanno le opere in ottica di carosello elettorale, piuttosto che di buonsenso urbanistico e cura della viabilità, non cambierà nulla……