Studenti di Latina in visita nel bunker di Mussolini

Grande interesse e affluenza per il bunker e i Rifugi antiaerei di Villa Torlonia, che da novembre 2014 a marzo 2015 hanno accolto 5.000 visitatori. Proprio oggi hanno raggiunto quota 1.000 studenti, con una media di 1.000 visitatori ogni mese.
L’accompagnamento delle scolaresche è iniziato da gennaio e in questi mesi ha riguardato 10 scuole superiori tra licei e istituti (5 di Roma e provincia, altre 5 provenienti da Latina, Frosinone, Pescara, Catanzaro e Brescia), 12 scuole medie (10 di Roma e provincia, altre 2 da Reggio Emilia e Perugia) e 6 istituzioni scolastiche straniere (tra università e licei).
La visita alle strutture realizzate durante la seconda guerra mondiale per proteggere la residenza privata di Benito Mussolini e della sua famiglia da eventuali bombardamenti Alleati è un coinvolgente e avventuroso «viaggio nel tempo», un’inedita discesa negli oscuri sotterranei della città che offre spunti di approfondimento multidisciplinari: dalla storia alla tecnologia, dalla protezione antiaerea fino al vissuto della memoria bellica italiana.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.