Via Quarto, l’esproprio risultava nell’atto del notaio

Il terreno espropriato in via Quarto risultava dalle carte, bastava leggerle per scoprire quanto emerso oggi grazie agli accertamenti degli uffici tecnici comunali.
“La società acquirente prende atto che la particella 133 è stata occupata dalla viabilità di via Quarto e che è gravata dal suddetto esproprio a favore del Comune di Latina, pertanto dichiara che subentrerà alla società venditrice in ogni eventuale controversia che potrà nascere con il Comune di Latina o con terzi”. Ciò si legge testualmente nell’atto con il quale la società Generali ha acquistato dalla società Effebi una delle due aree che ha poi dato al Comune, attraverso la perequazione, in cambio della volumetria necessaria per costruire la palazzina di via Quarto.
Il Messaggero riporta i dettagli dell’atto datato 7 aprile 2014 a firma del notaio Enzo Becchetti. Dunque dell’esproprio si sapeva eccome. Sembra assurdo pensare che il Comune di Latina non sapesse che l’area era già sua. Una vicenda al limite del surreale sulla quale saranno opportuni ulteriori approfondimenti. Intanto il consigliere comunale del Pd Giorgio De Marchis chiede all’amministrazione di aprire un’inchiesta interna per verificare tutti quei permessi a costruire rilasciati negli ultimi anni.
La domanda più inquietante è infatti la più ovvia: quante altre volte sarà accaduto quanto successo in via Quarto? Forse nessuna, o forse no…
per chi non è del mestiere, cosa significa?
vedrete quante ne usciranno!! quante di queste magagne ci sono nelle ultime costruzioni!! spriamo in un magistrato che faccia piazza pulita di questi zozzoni in comune e fra i costruttori!
vi ringrazio per avere chiarito, non mi vergogno a scriverlo ma non essendo del mestiere non capivo esattamente il contenuto tecnico dell’articolo.
Credevo che uno dei principi del giornalismo fosse riportare le notizie “traducendole” al vasto pubblico in maniera che tutti possano capire e trarre le proprie considerazioni.
Scusate a me sembra chiarissimo: il Comune ha acquisito dal privato un lotto che era già suo dal 1980. Praticamente hanno comprato un terreno già loro!!
date retta a me, meno ne sapete e meglio è, altrimenti “noi” non potremmo fare quello che abbiamo fatto e stiamo continuando a fare………
non credo sia una svista…….
meglio un Comune di cretini o di ladri ? speriamo non tutti e due !
ma la variante Malvaso???? a borgo piave continuano i lavori…. e il comune appoggia Malvaso…. vergogna vergogna vergogna
boicottiamo la case di malvaso!!!!