I capolavori di Tiziano in mostra a Roma

20/01/2013 di

Con capolavori provenienti dai maggiori musei di tutto il mondo, Roma celebra il genio di Tiziano nella grande mostra allestita dal 5 marzo alle Scuderie del Quirinale. Si potranno vedere riunite per la prima volta le opere giovanili, quelle della splendida maturità, i celeberrimi ritratti di dogi e sovrani ripercorrendo così i momenti salienti dell’inarrestabile ascesa dello straordinario protagonista del ‘500 veneto. Intitolata semplicemente “Tiziano”, l’importante esposizione ha solo un antecedente, la fondamentale antologica che si svolse nella veneziana Cà Pesaro nel 1935.

Da allora, decine e decine di rassegne hanno indagato compiutamente e capillarmente le diverse fasi della carriera del pittore, ma nessuna è stata in grado di riproporne l’intero arco d’attività. Una sfida che l’Azienda Speciale Palaexpò ha messo in campo con l’obiettivo di portare alle Scuderie una quarantina di capolavori, prestiti eccezionali di musei italiani e stranieri. Tra questi (mentre ancora intercorrono trattative) ‘Il Concertò e la ‘Bellà, ambedue da Palazzo Pitti, la ‘Florà degli Uffizi, la Pala Gozzi di Ancona, la ‘Danaè di Capodimonte, il ‘Carlo V con il canè e l«Autoritrattò provenienti dal Prado o lo ‘Scorticamento di Marsià di Kromeriz.