Terracina, arriva il Rètro Festival per celebrare il vintage

Si terrà a Terracina il “Rètro Festival”, la più importante manifestazione nazionale dedicata al vintage. Il 29 e 30 giugno, presso il Parco della Pineta, si svolgeranno una serie di eventi musicali, enogastronomici e culturali legati da un unico comun denominatore: la passione per gli anni ’20 e ’30, che richiamerà a Terracina migliaia di appassionati da tutta Italia.
Il “Rètro Festival”, il cui ingresso è gratuito, vuole dare a tutti coloro che amano le antiche atmosfere la possibilità di scegliere tra un vinile o un grammofono da portare a casa, ascoltando jazz degli anni ’20 e ‘30 e al contempo degustare elegantemente un bicchiere di ottimo vino naturale; indossare capi unici realizzati da stilisti che si ispirano alle mode di un tempo e ballare musica swing sulle note dei maggiori musicisti della scena italiana.
La manifestazione è infatti divisa in tre sezioni tematiche:
Rètro swing. Band di importanza nazionale riproporranno musica Swing di alto livello. Venerdì 29 giugno si esibirà la “Swing Valley”, mentre sabato 30 giugno sarà il turno della “Uanema Orchestra”. E prima dei concerti ci saranno lezioni gratuite di ballo per tutti quei curiosi che volessero avere un primo approccio informale e divertente allo Swing.
Rètro Wine. La Wine Tasting è il secondo polo di attrazione del Festival. Saranno presenti aziende di vino naturale che realizzano il prodotto come si faceva un tempo, con antica sapienza. Le aziende offriranno assaggi di vini a tutti coloro che intendono lasciarsi andare alla curiosità di assaporare sapori diversi da quelli tradizionali.
Rètro Market. Il Vintage Market è il terzo elemento caratterizzante il Festival: i banchi presenti sono stati selezionati per merce e qualità, affinché gli appassionati possano trovare nel Rètro Market un vero punto di riferimento. L’oggettistica ed il vestiario Vintage sono alla base del market: oggi saper scegliere una camicia o una scarpa Rètro e saperla inserire all’interno del proprio modo di vestire, significa “Avere Gusto”. E’ una tendenza fortemente connessa al concetto di “Vestirsi di Storia” ed è una moda ormai molto in voga tra giovani e meno giovani.
E per chi vuole coniugare passione per il vintage e mare, ci sarà la possibilità di godere di una “Rètro Beach” presso lo stabilimento balneare “Lido Sirenella” convenzionato con il Festival dove, domenica 1 luglio, sarà possibile godere di un dj set “ad hoc” con musica jazz anni 20/30/40.
Per info: retrofestival.ita@gmail.com
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.