Torna il Festival Pontino di Musica, ecco il programma completo

Un mese di musica con oltre venti appuntamenti dal 28 giugno al 29 luglio per il Festival Pontino di Musica, storica rassegna giunta alla sua 54esima edizione. Anche quest’anno il Festival – presieduto da Elisa Cerocchi – si terrà in alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio della provincia di Latina: il Castello Caetani di Sermoneta, sede di tanti concerti della manifestazione con i suoi Corsi di perfezionamento e interpretazione musicale che richiamano giovani musicisti da tutto il mondo, le Abbazie di Fossanova e Valvisciolo, il Complesso monumentale di Sant’Oliva a Cori, le Oasi Parco di Pantanello a Cisterna e il comune di Fondi. Ampia l’offerta musicale che spazierà dal grande repertorio classico e barocco, fino al jazz e alla musica d’oggi, protagonisti solisti, direttori ed ensemble della scena musicale internazionale a fianco di giovani e promettenti talenti su cui il Festival ama da sempre scommettere.
Particolare sarà l’attenzione data come tradizione alla musica contemporanea, che animerà al Castello di Sermoneta i primi giorni del festival, con gli ‘Incontri Internazionali di Musica Contemporaneà (28 giugno – 1 luglio) che ogni anno richiamano musicisti e musicologi di rilievo internazionale. Ci si soffermerà sulla musica di Luis de Pablo, presidente onorario del Festival, sulla musica del Novecento e quella dei nostri giorni, con diverse prime assolute e alcune novità, fra cui la prima italiana del nuovo lavoro di Alessandro Solbiati ‘Il n’est pas comme nous! Une fable de tous les temps’ (2017), e si valorizzeranno i compositori italiani di cui il Campus Internazionale di Musica di Latina conserva i preziosi archivi musicali, fra cui quello di Goffredo Petrassi. Un omaggio infine all’architetto Cerocchi, infaticabile organizzatore e anima per oltre cinquant’anni del Festival, scomparso lo scorso ottobre, che il Festival Pontino ricorda con l’istituzione del Premio Riccardo Cerocchi riservato a giovani talenti under 30.
IL PROGRAMMA COMPLETO
- 9 giugno 2018 – Anteprima 54° Festival Pontino
- 28 giugno 2018 – Apertura del 54° Festival Pontino
- 30 giugno 2018 ore 15.30 – Incontri e tavole rotonde
- 30 giugno 2018 – Musica Contemporanea
- 1 luglio 2018 ore 15.30 – Incontri e tavole rotonde
- 1 luglio 2018 – Musica Contemporanea
- 4 luglio 2018 – Concerto di fisarmonica
- 5 luglio 2018 – Claude Delangle
- 6 luglio 2018 – Workshop di composizione
- 7 luglio 2018 – Giuliana Soscia Indo Jazz Project
- 8 luglio 2018 – Quartetto Noûs
- 12 luglio 2018 – Andrea Cellacchi, Riccardo Cellacchi, Leone Keith Tuccinardi
- 13 luglio 2018 – FlashMob
- 14 luglio 2018 – Orchestra dei Licei Musicali italiani
- 15 luglio 2018 – Accademia Barocca di Santa Cecilia
- 18 luglio 2018 – Francesco Gesualdi
- 20 luglio 2018 – Giovanni Gnocchi, David Cooper
- 21 luglio 2018 – Archi dell’Accademia di Santa Cecilia
- 22 luglio 2018 – Mario Caroli
- 23 luglio 2018 – Serata musicale nel Borgo di Sermoneta
- 26 luglio 2018 – Quartetto Werther
- 27 luglio 2018 – Alfonso Alberti
- 28 luglio 2018 – Fabrizio von Arx
- 29 luglio 2018 – Rest Ensemble