Daniele Capezzone a Latina per presentare il libro sulla Brexit

Daniele Capezzone e Federico Punzi saranno oggi alla facoltà di Economia a Latina per la presentazione del libro “Brexit. La sfida. Il ritorno delle nazioni e della questione tedesca”. L’incontro sarà introdotto da Lidano Grassucci, interverrà il preside della facoltà di Economia, Bernardino Quattrociocchi, l’imprenditore Francesco Miscioscia, e il direttore generale Bcc, Rocco Masullo. L’appuntamento è per martedì 16 gennaio alle 17 presso l’aula magna della facoltà di Economia.
IL LIBRO. Il volume ha l’obiettivo di far emergere l’altro lato possibile del voto per la Brexit, dopo il quale in Europa è prevalsa un’opinione ostile e di condanna delle scelte del popolo e del governo britannico. Secondo gli autori, in troppi non hanno voluto cogliere alcuni punti di fondo: l’insoddisfazione per un’Ue vissuta come luogo di vincoli e di opacità burocratica, il desiderio popolare di interloquire con un ceto politico direttamente “accountable”, a cui si possa immediatamente chiedere conto delle scelte economiche e sull’immigrazione e la richiesta di un’Europa che rispetti e valorizzi le diversità e non pretenda di imporre una gabbia di omogeneità dalla Finlandia al Portogallo, contro la storia e la geografia.
Potreste cominciare col dare una informazione più obiettiva e puntuale sugli eventi di spessore non solo “contro” ma anche a “favore”. Nel week end scorso si è svolto un seminario di altissimo profilo sul tema della riforma dell’Europa, in senso più democratico con proposte e letture molto pratiche, che possano avviare l’integrazione in senso federale. Hanno partecipato più di 40 studenti universitari e dottorandi, nonché specializzandi, di tutta Italia, presso la sala consiliare del Comune di Bassiano con relatori esperti e professori universitari. La notizia non è comparsa sul vostro sito.