Early Music Festival, ultimi due appuntamenti a Sermoneta e Roma

Torna la V edizione dell’Early Music Festival organizzato dal Dipartimento di Musica Antica del Conservatorio Statale di Musica “O. Respighi” di Latina. Otto gli eventi in programma fino al 15 ottobre dislocati tra Sermoneta, Roma e Latina per un calendario ricco di iniziative all’insegna del repertorio barocco.
La manifestazione è realizzata con il patrocinio del Comune di Sermoneta che a partire dal 2014 sostiene il Festival ospitando i concerti dell’Early Music Festival all’interno dei luoghi più suggestivi della città. Come per le precedenti, anche l’edizione 2017 vede la partecipazione di docenti e allievi al fianco di ex-allievi e professionisti. Il Festival è nato infatti con la finalità di rappresentare una concreta opportunità di arricchimento del percorso formativo, offrendo agli studenti la possibilità di esibirsi accanto ai loro docenti e di misurarsi, allo stesso tempo, con l’esperienza di professionisti esterni di comprovata fama. Negli anni, i migliori studenti dei corsi di musica antica hanno avuto l’occasione di dare prova delle proprie abilità musicali e di vedere valorizzato il frutto dei propri studi.
Non solo didattica ma anche molto altro: fin dalle prime edizioni è infatti apparsa cruciale la scelta di legare il progetto culturale del Conservatorio e, in particolare, del Dipartimento di Musica Antica al territorio circostante. In questo senso, l’Early Music Festival 2017, nell’ottica di consolidare la capacità organizzativa del Dipartimento anche in termini di valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale della provincia di Latina, si pone in continuità con l’esperienza delle precedenti edizioni, svoltesi tra Latina e Sermoneta, e mira, allo stesso tempo, a ramificare tale azione su un territorio ancora più ampio, comprendente anche l’area della Capitale: la presenza di due appuntamenti in programma presso la città di Roma e uno presso il borgo di Ostia Antica ne sono la testimonianza.
Il Festival si concluderà con le “Litanie della Beata Vergine Maria” in programma sabato 14 ottobre alle ore 21 presso la chiesa di San Michele Arcangelo di Sermoneta e domenica 15 ottobre presso la basilica di San Giorgio al Velabro a Roma. Il progetto, la cui direzione è curata dal M° Paolo Capirci, è incentrato sull’omonima produzione musicale del XVII secolo e vede consolidarsi il proficuo rapporto di collaborazione instauratosi con il Conservatorio “S. Cecilia” di Roma e con il Coro da Camera Italiano a partire dal 2014. Ingresso libero.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.