Laura Boldrini torna a Latina

Dopo la visita in occasione dell’intitolazione del parco comunale di Latina a Falcone e Borsellino, la presidente della Camera dei Deputati, Laura Boldrini, tornerà presto a Latina. La visita rientra in una delle due serate “extra” del festival letterario Come il vento nel mare che ha portato l’attualità politica e l’informazione di primo piano a Latina, presso l’Hotel Miramare.
Tocca agli organizzatori dell’evento, Massimiliano Coccia e Andrea Alicandro, svelare gli ospiti di queste due serate che si terranno il 31 di luglio e il primo di agosto presso gli spazi dell’albergo del litorale pontino: “Il successo della prima parte del festival, dal 12 al 16 luglio – affermano gli organizzatori dell’evento – ci ha spinto a proseguire questa rassegna e fissare nuovi eventi, il 31 luglio ed il primo agosto, con un altro in programma nella prossima settimana, a chiusura della manifestazione.
La città di Latina ha accolto con grande entusiasmo questa rassegna culturale, dando una dimostrazione di grande vitalità, a partire dalle istituzioni, sindaco, giunta e consiglio comunale, e dalle associazioni culturali. La cultura è un valore in sé, ma non solo, è anche un potente fattore di sviluppo turistico. Un grande giornalista d’inchiesta, Lirio Abbate, racconterà la realtà criminale di Roma, a pochi giorni dalla sentenza del processo Mafia Capitale. La presidente della Camera Laura Boldrini, invece, toccherà i punti principali del dibattito politico. Lirio Abbate e Laura Boldrini saranno anche insigniti del Premio Enea- Buone Pratiche per l’Italia”.
E non finisce qui, perché prossimamente verrà svelato anche un altro grande evento della rassegna che così potrà accompagnare buona parte dell’estate del capoluogo pontino con eventi di massimo rilievo.
si dovrebbe boicottare l’evento.
Che onore, prepariamogli un degno comitato di accoglienza
Comitato con carico di letame da versare ” SULLA OSPITE NON GRADITA ” .-
Il solito tirchione e antidemocratico, facciamoci riconoscere anche all’estero Facciamo uno di letame ed un’altro a scelta tra gli aderenti al comitato.
Povera LITTORIA mia, i nostri Avi si stanno girando nella tomba
Cominciamo con fargli sapere che raccoglieremo le firme per ricambiare nome al parco comunale
Non sta simpatica si capisce. Neanche a me lo è.
Però… potreste indirizzare la vostra rabbia anche su chi ha infangato questa città con amministrazioni che hanno ridotto il Comune a chiedere ai volontari di tagliare l’erba?
Se avete gli attributi, e siete orgogliosi della vostra appartenenza politica, raccogliete le firme per far cacciare le note famiglie ROM (dai cognomi italianissimi…) da questa città?
Attendo con ansia e parteciperei volentieri a questa manifestazione.