“La fabbrica di Porcellana” in scena al Teatro Moderno di Latina

07/11/2015 di
locandina La fabbrica di Porcellana

locandina La fabbrica di PorcellanaSabato 14 novembre, alle ore 21, il Teatro Moderno di Latina ospiterà la compagnia Teatro Safarà, associazione culturale la cui finalità principale è curare la produzione e la messa in scena di spettacoli che siano il frutto di riadattamenti e rivisitazioni di testi d’autore, con un’attenzione particolare al teatro contemporaneo. Dopo una rivisitazione del monologo teatrale “Il Grigio” di Giorgio Gaber e Sandro Luporini e dopo “La signora e il funzionario” di Aldo Nicolaj, è la volta di “La fabbrica Di Porcellana”, tratto dal romanzo “Mammut” di Antonio Pennacchi. Sarà proprio questo spettacolo ad andare in scena sul palcoscenico del Teatro di Via Sisto V a Latina.

Liberamente ispirato al romanzo “Mammut” di Antonio Pennacchi. Ideato, diretto ed interpretato da Lahire Tortora con la partecipazione di Alessandro Romano. Musiche a cura di NAN, arrangiate ed eseguite da Valentina Furlan. Illustrazioni di Deborah Barbazza. Video a cura di Gianluca Stevanella. Proiezioni a cura di Michele Pastrello.

 L’Associazione Culturale “Teatro Safarà” nasce dall’incontro e dalla volontà di proseguire insieme sulla strada del teatro tra Angelica De Bernardo, Roberto Maria Napoletano e Lahire Tortora, compagni di studi e diplomatisi all’Accademia d’Arte Drammatica del Teatro Stabile del Veneto nel 2014. Teatro Safarà nasce alla fine del 2014 e diventa ufficialmente operativo all’inizio del 2015, con la finalità principale di curare la produzione e la messa in scena di spettacoli che siano il frutto di riadattamenti e rivisitazioni di testi d’autore, con un’attenzione particolare al teatro contemporaneo; ma anche con l’obiettivo, più a lungo termine, di produrre e sottoporre al giudizio del pubblico drammaturgie originali ideate dagli stessi membri dell’Associazione. Il primo lavoro teatrale prodotto e curato da Teatro Safarà è una rivisitazione del monologo teatrale “Il Grigio” di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, per l’occasione adattato, diretto e interpretato da Lahire Tortora. “Il Grigio” è stato presentato in anteprima durante la Rassegna di Arti performative “Fucina Underground” presso il Teatrino Saule di Mestre (VE) nell’ottobre del 2014, ed ha debuttato ufficialmente al Teatro dei Filodrammatici di Este (PD) il 24 gennaio del 2015. Oltre a ciò, nel corso del 2015 Teatro Safarà aggiunge al suo archivio di produzioni i seguenti spettacoli:

  • Camorra Sonora: di e con Roberto Maria Napoletano (in fase di allestimento)
  • Il momento della verità: di Alessandro Romano, con Lahire Tortora. Musiche dal vivo delCirco Famiglia Group. Regia di Roberto Maria Napoletano
  • La fabbrica di porcellana: tratto dal romanzo “Mammut” di Antonio Pennacchi.Adattamento, regia e interpretazione di Lahire Tortora
  • La signora e il funzionario: di Aldo Nicolaj, con Lahire Tortora e Marta Avanzi. Regia diLahire Tortora

 

Latina, 1987. Benassa, leader storico degli operai della fabbrica di cavi elettrici Supercavi fin dai tempi delle lotte del ’68, colto, intelligente, irremovibile nei suoi principi ma al tempo stesso abile nelle trattative, dopo tanti anni di lotte sindacali condotte fieramente in prima linea, è stanco. E di fronte all’ennesima trattativa con l’azienda, sta per cedere. In cinque giorni, raccontati in prima persona dal suo più fedele amico, collega e compagno di lotte, Benassa ripercorre tutta la sua vita di leader sindacale, cercando di capire quale sia la decisione giusta da prendere, stavolta.Capendo amaramente che il tempo e le disillusioni hanno minato passo dopo passo la compattezza sua e dei suoi compagni.

E riscoprendosi, improvvisamente, fragile.

Come la porcellana.

Ingresso intero 18,00 euro. Ingresso ridotto 15,00 euro.

Per informazioni e prenotazioni 0773 47 19 28 oppure 346 97 73 339