Lazio

Crisi idrica, è confermato il livello di severità idrica elevata per le Regioni Lazio, Umbria e Marche, limitatamente all’ATO n. 1 di Pesaro Urbino, relativamente alle aree che le singole regioni hanno dettagliato nei rispettivi rapporti. Lo si legge in un comunicato stampa dell’Osservatorio del Distretto dell’Appennino Centrale, pubblicato...
Latina perde i finanziamenti della Regione Lazio destinati alla realizzazione del primo stralcio di strutture per l’assetto e riqualificazione della spiaggia e l’accesso ai disabili, postazioni di salvataggio e servizi sugli arenili liberi. Lo sostengono i consiglieri del Pd Forte e Carnevale che commentano: “Un’altra occasione persa per l’amministrazione...
Individuare le perdite d’acqua attraverso immagini satellitari e procedere alla riparazione con tecniche senza scavi (no-dig). Questo il futuro, si spera non troppo lontano, per la gestione idrica delle città, arginando l’annoso problema della dispersione. «C’è l’esigenza, indifferibile, di definire in analogia alla Strategia Energetica Nazionale (SEN) una Strategia Idrica Nazionale...
Operazione della Polizia di Stato contro il fenomeno del caporalato. L’intervento rientra nell’ambito del progetto denominato «Alto impatto – Freedom», che ha visto impegnate le Squadre Mobili di Agrigento, Forlì – Cesena, Latina, Lecce, Matera, Ragusa, Salerno, Siracusa, Taranto, Verona e Vibo Valentia, coordinate dal Servizio Centrale Operativo della Direzione...
È un’emergenza che si estende a tutta Italia quella causata dalla siccità nelle ultime settimane, con il 2017 che si classifica ai primi posti degli anni più caldi da oltre due secoli. Sul fronte agricolo i danni, secondo un’analisi di Coldiretti, ammontano a circa 2 miliardi, mentre la produzione...
Ancora incendi nel Lazio. In provincia di Latina due gli elicotteri regionali in azione a Roccagorga, mentre a Prossedi sono all’opera un elicottero regionale e un canadair per domare un grosso incendio. In queste ore sono in corso altri interventi nella Pineta di Castelfusano, con un elicottero e diverse squadre...
«Ieri ho avuto l’occasione di ricordare, a 25 anni dalla loro uccisione, due grandi uomini che hanno dato la loro vita per la lotta alla mafia: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. E li abbiamo ricordati in un parco nel Municipio VIII che è stato adottato da tanti cittadini di buona...
Venti anni di reclusione per l’ex Nar Massimo Carminati, 19 anni per il ras delle cooperative Salvatore Buzzi. Sono alcune tra le condanne lette nell’aula bunker di Rebibbia dai giudici della X sezione del Tribunale di Roma, chiamati a giudicare i 46 imputati del processo di primo grado a Mafia Capitale....
Il ponte sul Sisto è stato chiuso definitivamente, va demolito e ricostruito. Dal 20 luglio è stato interdetto, con ordinanza della Provincia di Latina, anche il transito di imbarcazioni nel canale sottostante e l’attracco dei natanti per questioni di sicurezza. Oltre 20 mila residenti del Comune di Terracina sono irreparabilmente...
«Licenziamenti? Nessuno ne ha mai parlato. In alcuno dei dieci consorzi di bonifica destinati, come noto, ad un processo di riorganizzazione che porterà il loro numero a quattro. Diffondere allarmi infondati non favorisce l’accelerazione della riforma pensata anche per valorizzare le risorse umane e le professionalità che compongono gli...
La RFI (Rete Ferroviaria Italiana) ha comunicato al Comune di Aprilia l’avvio delle procedure di Valutazione di impatto ambientale presso la Regione Lazio riguardanti i previsti interventi di ammodernamento e potenziamento della linea Campoleone-Nettuno e più precisamente il raddoppio della tratta Campoleone-Aprilia. “La verifica assoggettabilità a VIA regionale –...
«Da una “severità idrica media” per il problema siccità nelle regioni Lazio,Umbria e Marche (relativamente all’Ato1 di Pesaro-Urbino) si passa alla condizione di “severità idrica alta”. Lo ha stabilito la terza riunione dell’Osservatorio permanente sugli usi idrici riunito ieri pomeriggio nella sede dell’Autorità di Distretto dell’Appennino Centrale». Lo comunica...
«Dalle prime ore della mattina e fino alle ore 20 di oggi oltre 350 volontari di Protezione civile della Regione Lazio sono intervenuti per domare 72 incendi su tutto il territorio regionale». Lo comunica in una nota la Protezione civile della Regione Lazio. «Nello specifico sono stati 36 gli...