"Latina non mi pare una città brutta. Nel disco il desiderio di andarsene non è tanto dalla provincia, ma proprio... dalle relazioni di oggi. Anzi, nella vita di provincia vedo una situazione meno... liquida... che nelle grandi città".
Eventi
I soldi sono pochi, ma il Comune di Latina non vuole rinunciare a qualche iniziativa per il Natale 2015. Ci sarà il grande albero in piazza del Popolo, sarà vero e verrà riutilizzato dopo le feste: il suo legno servirà a realizzare nuove panchine. Gli eventi iniziano il 5...
Si svolgerà giovedì 26 Novembre a Bassiano la “Festa dell’Albero”. Le scuole si uniranno per festeggiare insieme l’arrivo dell’autunno con lo scopo di riuscire a salvaguardare l’amore ed il rispetto per la natura, madre di tutte le cose. Il Comune e le scuole dedicheranno parte della giornata ai più piccoli: futuro e...
«Nuova tappa del tour nei tribunali civili più in difficoltà per il ministro della Giustizia Andrea Orlando. Mercoledì 25 novembre alle 15, il Guardasigilli visiterà il tribunale di Latina dove, accolto dal presidente della corte di appello Luciano Panzani e dal presidente del tribunale Catello Pandolfi, incontrerà i vertici...
Per il terzo anno consecutivo si terrà a Latina la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2015, curato dal Centro Studi e Ricerche IDOS per conto dell’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. All’incontro di presentazione sono invitati tutti...
Continua a mietere successi il libro “La forza dell’amore – In ricordo di Daniele” scritto da Cerasella Da Ros e pubblicato dalla Edizioni C’era Una Volta. Anche nel secondo semestre 2015, dopo esserlo già stato nel primo, il libro ha vinto il Premio Letterario Best Seller. E’ stata la stessa...
Si è svolto oggi l’evento “L’attentato a Parigi e la strategia del terrore” organizzato dall’Associazione Culturale “Essere Donna”. L’incontro ha avuto inizio alle 10,30 presso il Liceo Classico Statale “Dante Alighieri” di Latina, ed è stato solo il primo di una serie di appuntamenti con gli studenti degli istituti...
Da sempre attenta e impegnata in prima persona per accrescere la sensibilizzazione sulla tematica, Clara Galante, attrice, autrice e regista teatrale nonché docente di recitazione all’Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico e all’Istituto di Cultura Italiano a Parigi, anche quest’anno in occasione della giornata (25 novembre ) e del periodo...
Sessanta anni nel segno di Pietro Mennea, Sara Simeoni e tanti altri campioni italiani e non: da Patrizio Oliva a Fiona May, da Yelena Isinbayeva a Cristophe Lemaitre. A festeggiare il centro di preparazione olimpica di Formia, nato nel 1955 da un’intuizione dell’ex presidente Fidal Bruno Zauli, c’erano oggi...
Martedì 24 novembre alle ore 18.00 all’entrata del Teatro Europa di Aprilia corso Giovanni XXIII, 32 proseguono le iniziative della campagna di sensibilizzazione “Un Drappo Rosso per Aprilia” con la presentazione della mostra di Stefania Spanò sulla violenza assistita. Quindici tavole che raccontano una violenza sottovalutata e di cui si...
Si è concluso a Sabaudia il primo dei due campus Fiamme Gialle 2015 al quale hanno preso parte venti studenti dell’Istituto «De Cupis» di Tor Sapienza a Roma. I ragazzi hanno partecipato a diverse lezioni e dibattiti su diversi temi quali il rispetto della legalità, ambiente e alimentazione, educazione...
«È veramente un periodo difficile, non sono solo parole, quindi io vi ringrazio veramente tanto. È una serata che poteva non essere così e invece è molto bella. Io penso che le cose si sistemeranno, però intanto noi siamo qui. Grazie di esserci». La folla applaude Tiziano Ferro nel...
VIDEO La banda della Migliara – serie web – Primo episodio Il Capo ordina al Tacito e al Pariolo di sequestrare il Benzinaio, considerato un elemento importante della banda dell’Appia…
La One More Pictures, società di produzione all’interno di Axed Group S.p.A., in occasione dell’uscita del suo nuovo film, “In fondo al bosco”, organizzerà una proiezione evento della pellicola a Latina, dove la società ha una sede operativa in Via Pier Luigi Nervi. Lunedì 23 novembre alle 20,30 presso...
Parte lunedì 23 novembre alle 10,30 il primo di una serie di incontri con gli studenti degli Istituti superiori dal titolo “L’attentato a Parigi e la strategia del terrore. E’ emergenza mondiale?“. Parteciperanno Maria Luigia Spinelli, Sostituto procuratore della Repubblica di Latina; il Questore di Latina, Giuseppe De Matteis,...
Il comune di Bassiano presenterà lunedì 23 novembre, alle ore 15, presso l’auditorium comunale, la stesura del progetto “Il bullismo… Se lo conosci… lo affronti”. La sua realizzazione è stata possibile grazie al finanziamento relativo al contrasto del disagio minorile con l’assessore ai Servizi Sociali, Giovanna Coluzzi, e le operatrici del...
Il 52esimo Festival di Nuova Consonanza omaggia Mauro Bortolotti (1926-2007), uno dei massimi compositori della musica romana del secondo Novecento. L’appuntamento è per domenica sera alle 21 al Macro di via Nizza con il concerto dal titolo L’Avanguardia Romana. Omaggio a Mauro Bortolotti. Cofondatore di Nuova Consonanza, Bortolotti ha...
Mettono a tavola almeno 3mila pasti al giorno in piena emergenza-terremoto, alluvioni e frane. Sono chef da tre stelle al merito quelli del Dipartimento Solidarietà ed Emergenza della Federazione Italiana Cuochi, una task force nata solo nel 2012, che conta oggi sulla collaborazione di 200 cuochi attivi in 15...
La settimana di Campus è in pieno svolgimento e il quarto giorno è trascorso velocemente all’interno del Centro di Preparazione Olimpica Bruno Zauli di Formia, diretto da Davide Tizzano. Il mattino è stato dedicato ad una dimostrazione dell’unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza, che con il cane Bam ha...
“La bancarotta alla luce della riforma sul falso in bilancio” è il tema dell’incontro in programma oggi 20 novembre alle 18,30 nella sala conferenze della facoltà di Economia dell’università Sapienza di Latina. Interverranno il sostituto procuratore Luigia Spinelli, l’avvocato Luca Giudetti, i commercialisti Fabrizio Campagna e Lorenzo Palmerini. Modera...
Si svolgerà domenica 22 novembre 2015 dalle 9.00 alle ore 12.00 in via Albanese 21 a Latina un’iniziativa promossa per svuotare le proprie cantine e vendere oggetti. Libri, giocattoli, vecchi telefoni, collezioni, antichi soprammobili, oggetti decennali e quant’altro. Durante la mattinata le persone potranno vendere o barattare i propri...
Era il 18 novembre 1910 quando a Vico Equense (Sorrento) il capostipite Giuseppe Cuomo decise di trasformare in impresa l’antica tradizione casearia di famiglia. Nel 1947, a seguito della guerra, Giovanni, figlio di Giuseppe, trasferì l’attività a Sermoneta, in provincia di Latina, e in prima persona si occupava della...
Il 20 e 21 novembre si terrà a Latina e Doganella la prima Festa dell’Albero. Due gli appuntamenti previsti: venerdì 20 novembre alle ore 09.30 presso la (Parrocchia Santa Maria dell’Assunta Doganella di Ninfa) in via Ninfina 31 e sabato 21 sempre alle ore 09.30, presso il Parco San...
Sabato 21 Novembre il Circolo Hemingway ospiterà Trevor Gordon Hall, giovane musicista americano di Philadelphia, che terrà un set strumentale chitarra e kalimba. Chitarrista dal talento incredibile, è stato classificato come uno dei migliori chitarristi fingerstyle under 30 dalla rivista “Acoustic Guitar, molto conosciuto negli Stati Uniti e nel Regno...
Dopo il successo del marzo scorso a Roma, l’OpenWine di Partesa arriva a Latina. L’appuntamento è per lunedì 23 novembre in via dei Monti Lepini 54, presso il nuovo deposito Partesa. Dalle 15:00 alle 20:00, i professionisti di Partesa incontreranno gli operatori di ristoranti, enoteche e winebar del territorio circostante. Un’occasione...
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 97
- 98
- 99
- 100
- 101
- …
- 200
- 201
- Successiva
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.