Eventi

Trasferta nel Lazio per Sereno Variabile, il programma condotto da Osvaldo Bevilacqua in onda domani alle 17.10 su Rai2. Due le località che il conduttore visiterà nel suo tour, Velletri, in provincia di Roma, e Cori, in provincia di Latina, in un percorso che metterà in evidenza le eccellenze delle...
Oltre 1600 metri quadrati di padiglione, 51 aziende produttrici, un calendario di eventi dedicati alle tipicità agroalimentari: così la Regione Lazio affronterà dal 22 al 25 marzo prossimi, a Verona, la sfida del Vinitaly. A presentare l’iniziativa, questa mattina all’Enoteca Regionale Palatium di via Frattina, il governatore Nicola Zingaretti...
Terminata la stagione invernale della rassegna “La Via degli Artisti”, con 127 giorni di esposizione  in alcuni degli hotels più belli di Madonna del Campiglio, la manifestazione, di cui Latina24ore.it sarà media partner ufficiale, arriverà a Ponza. L’iniziativa è stata promossa da Ida Ionta, responsabile operativa della Rassegna, nata e vissuta...
Per celebrare la quarta Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla per la lotta dei disturbi del comportamento alimentare domenica 22 marzo al teatro D’Annunzio si terrà la serata di beneficenza MO(VI)MENTI DELL’ANIMA organizzata da Diamole Peso Onlus della presidente Chiara De Nardis. Protagoniste della serata, che comincia alle 19, saranno...
Sono previste per il 21 e 22 marzo (fatta eccezione per la città di Napoli, in cui l’evento è spostato al 28-29 marzo, n.d.r.) le Giornate FAI di Primavera, come occasione, estesa in tutta la nazione, a sostegno dei beni culturali italiani. E l’appuntamento è valido anche per il...
 Gli attivisti del comitato Il Gigante Buono pianteranno un albero nei pressi dell’eucalipto abbattuto in via Quarto per fare posto a una palazzina. Oggi è stato salvato un piccolo albero in via dei Sardi, abbandonato a terra davanti a un garage, che sarà piantato venerdì, esattamente a 4 mesi...
Si terrà venerdì 20 marzo, alle 18 presso la Curia Vescovile di Latina, il convegno su «Chiesa, cultura e società in Paolo VI: percorsi per un nuovo umanesimo». Le relazioni saranno affidate al professor Francesco Malgeri, Università di Roma “Sapienza”, e a Luigi Accattoli, giornalista vaticanista e scrittore. Interverrà...
  Anche quest’anno il liceo scientifico Grassi ha festeggiato il numero p (pi greco). Grazie all’impegno e alla dedizione degli insegnanti Lucilla Galterio, Gualtiero Grassucci, Edvige Grieco, Giulia La Penna, Patrizia Menna, Massimo Petrini e Massimo Pompeo sono stati coinvolti alunni di ben 12 classi diverse della scuola (lo scorso anno...
Si terrà dal 27 al 29 marzo, in Piazza del Popolo a Latina, il 1° Festival della Terra, promosso dall’Assessorato alle Attività Produttive, in collaborazione con Franco Bianchi Management e con il patrocinio del Comune di Latina. L’evento, aperto a grandi e piccini, è stato organizzato per consentire a tutti di comprendere...
Il Giardino di Ninfa riceverà, domani, un’ospite speciale arrivata direttamente dagli Stati Uniti e profondamente impegnata nella tutela e nell’educazione ambientale. Si tratta di Peggy O’Dell, vice presidente del National Park Sevice e gestore di 20.000 impiegati in oltre 400 parchi nazionali americani. Un’occasione di profondo arricchimento, considerato il grande lavoro della Signora O’Dell, attiva nei...
Sarà una festa del papà speciale quella di quest’anno per i fedeli di Borgo Bainsizza. Durante la solenne santa messa dedicata a tutti i papà, sabato 21 marzo alle ore 18.30, si potrà rendere omaggio anche alla reliquia di Don Luigi Orione, il Santo missionario fondatore della Piccola opera della Divina Provvidenza. I...
E’ un’antologia di racconti sui viaggi intrapresi dagli ospiti della città di Formia quella descritta nel nuovo libro di Daniele Iadicicco, intitolato “Viaggiatori e ospiti illustri della città di Formia” e che, a breve, verrà presentato al pubblico dall’Associazione Terraurunca. Edito Terraurunca e parte della collana “Quaderni dell’Archivio Storico Franco...
Presso la galleria d’arte Spazio Comel di Latina saranno in mostra i tredici artisti dell’Unione Europea selezionati per la IV edizione del Premio COMEL Vanna Migliorin. Un’esposizione che ha attratto l’attenzione della critica internazionale per la presenza di grandi artisti che si sono cimentati nella creazione di opere in...
Farà da tappa da domenica 15 a martedì 17 marzo al binario 1 tronco della stazione di Latina Scalo il Treno Verde, la storica campagna nazionale di Legambiente e Gruppo Ferrovie dello Stato che quest’anno cambia “declinazione” per dar vita ad un viaggio speciale dedicato all’agricoltura e all’alimentazione in vista di...
Si terrà sabato 14 marzo, dalle ore 21, al Teatro  Moderno di Latina, in via Sisto V, la nuova commedia, diretta da Emiliano Morana, dal titolo “100 modi per dirti ti lascio”. Lo spettacolo, messo in scena dalla Compagnia Doppia Coppia vedrà l’esilarante interpretazione di un cast di attori provenienti dalla Golden Star Academy...
Il tema dello sfruttamento dei lavoratori agricoli in Italia e in Europa è al centro del progetto europeo AGREE (Agricoltural job rights to end foreign workers exploitation) che sarà presentato oggi all’hotel Europa a Latina. All’interno del sito del progetto sono disponibili ricerche e statistiche sia prodotte nel corso...
Si terrà oggi venerdì 13 marzo, il quarto seminario sul tema «La dottrina sociale della Chiesa, ispirazione per una buona amministrazione», organizzato congiuntamente dall’Ufficio diocesano per la pastorale della formazione socio-politica e dalle ACLI provinciali di Latina. L’incontro conclude l’ampio itinerario di formazione rivolto in modo particolare a tutti...
Venerdì 13 si terrà al teatro Cafaro di Latina uno spettacolo in ricordo di Salvatore Ferraro. La compagnia “I SognAttori” porterà in scena la celebre commedia “Miseria e Nobiltà”, diretta da Gianni Iovine. A tre anni dalla scomparsa sarà l’occasione per ricordare il responsabile della Casa della Cultura che...