CASA AIMA, MUSICA E INCONTRI SULL’ALZHEIMER

08/09/2010 di

Nei paesi occidentali l’Alzheimer colpisce il 5% delle persone con più di sessantacinque anni, compromettendone in modo grave ed irreversibile le capacità fisiche e psichiche. L’assistenza al malato di Alzheimer è difficile e dolorosa; nella maggior parte dei casi essa ricade sui familiari. L’organizzazione di volontariato CASA AIMA Onlus, Presidente Daniela Berton, con sede operativa in Latina Via Vespucci 2, in una struttura messa a disposizione dal Comune di Latina, ha iniziato il suo percorso il 13 novembre 1998, grazie ad un accordo fra il Comune stesso e l’Azienda USL di Latina sulla base di un progetto elaborato dalla nostra Organizzazione che prevedeva la realizzazione di un Centro Diurno per malati di Alzheimer.

CASA AIMA Onlus è specializzata nel servizio di assistenza alle persone malate di Alzheimer e ai loro familiari e dopo un periodo iniziale di orientamento e di informazione territoriale sull’esistenza della struttura, la stessa ha iniziato ad intervenire fattivamente sul territorio. Gli ospiti del centro vengono impegnati con terapie occupazionali e relazionali studiate per il mantenimento delle funzioni di base, motorie e psichiche e frequentano il Centro Diurno grazie ad un servizio di trasporto di cui usufruiscono .

I servizi che vengono loro offerti mirano alla valorizzazione delle capacità affettive e cognitive residue. E’ inoltre a disposizione uno Sportello Informativo, per informazioni riguardanti la malattia. In occasione di questa giornata l’Associazione organizza il concerto del Gruppo “ Tre Voci e un Pianoforte “ composto dai Tenori Alberto Cardarello, Eusebio Consoli, Antonio de Asmundis accompagnati dal Maestro Roberto Battista. CASA AIMA è : anni di volontariato al servizio del malato d’Alzheimer, anni di dialogo con le famiglie coinvolte, lavoro di collaborazione a formare una rete di servizi.

Con questo spirito oggi vogliamo proporVi la conoscenza di un’altra realtà che opera nel settore sociale e che ha bisogno di sostegno. A presentare l’Istituzione peruviana FISSAL parteciperanno il Console Generale del Perù a Roma Ambasciatore Amador Velasquez Garcia-Monterroso e il Commissario Onorario FISSAL per l’Italia Centrale Dott.ssa Teodora Espinoza . La manifestazione si terrà il giorno 18 settembre 2010 a partire dalle ore 17.30 presso il Centro Socio-Culturale Anziani V. Veneto – a Latina in Viale Vittorio Veneto 22.