IL BAUBEACH PER CANI DIVENTA UN’OASI
liberi e felici: ora, in assenza di un arenile, si trasforma in unoasi, il
BAUCOUNTRY NATURAL PARK, dove le persone che hanno deciso di vivere con un
cane troveranno finalmente un luogo vivibile, che li accoglie con amore ed
attenzioni, per trascorrere lestate in una full immersion totale nella
natura, a due passi dal mare.
Il BAUCOUNTRY NATURAL PARK sorge a
Maccarese, a pochi chilometri da Roma, presso la struttura agrituristica
Podere Capanne, via Casale delle Pulci (non è uno scherzo, si chiama
proprio così): ettari di verde solcato da un fiume e ricco di eucalipti, salici
e spazi attrezzati. Lettini, ombrelloni, docce nebulizzanti, passeggiate in
mountain bike, un bioristoro che utilizza i prodotti della azienda e per, gli
amati quattrozampe piscinette, ombrellini, snacks biologici, tanto spazio per
giocare e socializzare, passeggiate campestri controllate e un servizio di
consulenza per problemi comportamentali. Il tutto autorizzato dalla Ausl Roma D
di Rm che, regolamentando la struttura, prevede anche un servizio di
reperibilità veterinaria.
Il BAUCOUNTRY NATURAL PARK festeggerà
lavvio di questa singolare stagione balneare con due giorni di festa
inaugurale sabato e domenica prossimi, 23 e il 24 giugno:
Saranno
presenti le associazioni animaliste patrocinanti, ci sarà Eugea, che si occupa
di riportare la bellezza della natura in città con le sue bellissime farfalle da
liberare, ci sarà una mostra a cura delll’associazione Baubeach sulle vicende
passate
BREVE STORIA DEL BAUBEACH
Nato a Maccarese
(Comune di Fiumicino) nel 1998, grazie ad una deroga allordinanza balneare che
vieta laccesso dei cani negli arenili, Baubeach è stato definito un segno di
civiltà (Margherita Hack).
Al Baubeach vengono adottati circa 800 cani, in
7 anni e si dà vita ad una comunità pacifica formata dalle persone che vivono
con un cane ( 48% delle famiglie italiane).
2005: il contratto di
gestione con la struttura che ospitava il Baubeach decade, in contemporanea
cambia lamministrazione del Comune di Fiumicino. La nuova amministrazione non
solo non intercede a favore della associazione, ma addirittura annulla una
concessione che la stessa riesce ad ottenere con nulla osta da parte di tutti
gli organi competenti.
Dal 2005 ad oggi la questione è stata portata
davanti al Tar, che si è già espresso a favore della nostra associazione. Alla
causa contro lannullamento della concessione demaniale, si è aggiunta quella,
recente, per labrogazione di una deroga allordinanza balneare che da nove anni
dava al Baubeach possibilità di esistere sul territorio di Fiumicino. Questa deroga è stata, per il 2007, totalmente cancellata: questo significa che se uno
stabilimento balneare volesse ospitare lassociazione Baubeach, come 9 anni fa,
non potrebbe più farlo!
Di fronte a questo ritorno al passato, abbiamo
sperato nel Comune di Roma, ma anche qui, sebbene il presidente del Municipio
Roma XIII si fosse impegnato a destinare una spiaggia messa a bando a tale
scopo, lobiettivo non è stato raggiunto. La spiaggia, già vinta lo scorso anno
ma non assegnata per problemi amministrativi e di abusivismo, è stata questanno
aggiudicata da un’associazione di surfisti e ancora gestita da abusivi. Lunica
possibilità per Baubeach è stata tornare ad agire nel privato, come abbiamo
sempre fatto.
Baubeach, oltre ad essere una struttura che offre turismo
differenziato, è un movimento di pensiero: ambientalista e animalista, che
reclama lesigenza di spazi vivibili per le persone e i loro animali.
L’associazione è stata premiata per questo il 2 giugno scorso in occasione del
trentennale della Lav.
Informazioni ai numeri : 06.66562494 –
349.2696461
Mappa sul sito www.baubeach.it montagne di
prelibatezze biologiche e piccoli regalini per tutti i cani, corse pazze, tuffi
e gli amici da rivedere dopo quasi due anni di lontananza
non mancherà un
piccolo rinfresco anche per gli umani, che potranno finalmente rilassarsi: qui
nessuno commenterà o recriminerà la presenza del loro cane!