Unindustria, Stefano Fiori è il nuovo presidente per la Sezione Turismo e Tempo Libero

30/11/2015 di
stefano-fiori-unindustria-2015

stefano-fiori-unindustria-2015Stefano Fiori è stato eletto oggi Presidente della Sezione Industria del Turismo e del Tempo libero di Unindustria, l’Unione degli Industriali e delle imprese di Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo.

Stefano Fiori è stato nominato all’unanimità dall’Assemblea come presidente della Sezione Industria del Turismo e del Tempo libero di Unindustria, che rappresenta 160 aziende operanti nei settori alberghiero, congressuale, termale, balneare, catering, offerta culturale. Comprende, infatti, agenzie di viaggi, tour operator, parchi a tema e organizzazioni sportive per un totale di oltre 8.500 dipendenti.

Stefano Fiori, 59 anni, è Amministratore unico del Gruppo Univers srl, società operante nel settore viaggi, business travel, incentive, eventi e congressi. Subito dopo gli studi, nel 1974, entra nell’azienda di famiglia, la Univers srl, diventando prima Direttore Marketing e poi Direttore Generale. L’esperienza acquisita in ambito imprenditoriale, unita alla passione per la sua professione, ha fatto si che Fiori ricoprisse posizioni di prestigio in Società ed Istituzioni: è stato prima Consigliere, Vicepresidente e poi Presidente della COTAV (Cooperativa dei Titolari delle Agenzie di Viaggio); è stato membro della Commissione Aeroporti di Roma come appartenente al Comitato Accoglienza Giubileo e membro del Cda della GBS, società specializzata in gestione di servizi globali e dell’outsourcing; è stato Presidente e Socio della Univers Incentive Milano Srl, la prima società italiana, nel settore degli eventi, ad aprire una sede a Pechino. Attualmente è socio di Univers Formazione, di cui è stato Presidente dal 2004 al 2011, società provider formativo riconosciuto dal Ministero della Salute, specializzata nella formazione scientifica in campo medico e manageriale. Da novembre 2015 è anche componente del Gruppo Tecnico di Unindustria per il Giubileo della Misericordia 2015/2016 e per le Olimpiadi di Roma 2024.