Top Volley, ottava in classifica
La stagione in corso della serie A1 di volley si conferma molto equilibrata nel centro classifica. Il balzo più ampio nella 20° dell’A1 Sustenium l’ha fatto proprio l’Andreoli Latina che, vincendo la sfida con la M.Roma e approfittando della sconfitta di Verona, le sorpassa entrambe in classifica raggiungendo l’ottava posizione. Se si esclude la stagione 2002-03, il Latina non era mai stato così in alto dopo venti giornate. Ma quello che più conta per i pontini è allontanare la zona retrocessione conquistando altri tre punti sul San Giustino e Padova che si allontanano rispettivamente a sette e otto punti.
Ora, dopo il treno di testa comandato da Trento su Macerata e Cuneo (che recupera mercoledì la gara con Ravenna), Modena si stacca raggiunta da Belluno e Monza. Il plotone è comandato da Piacenza (nel girone di ritorno ha fatto 17 punti seconda solo a Trento 21) inseguito a tre lunghezze dall’Andreoli (26), quindi Vibo e Verona a 25 e Roma a 24. Mancano sei giornate al termine della stagione regolare, le ultime due squadre retrocederanno in A2 mentre le altre dodici saranno divise in quattro gironi da tre e disputeranno nel weekend lungo di Pasqua un minitorneo in casa della migliore classificata. La prima classificata disputerà le semifinali playoff (al meglio di tre gare), la seconda le semifinali per disputare la challenger cup il prossimo anno sempre al meglio delle tre gare e finale secca.
Nelle statistiche individuali, “Kuba” Jarosz sale al 12° posto come marcatore del campionato con 303 punti (in testa Fei con 375, Kaytsev 373 e Omrcen 370), è ottavo se si considera la media set con 4.52, il polacco negli ace è sale all’11° con 26, a muro Enrico Cester è al 17° posto con 36 punti. Nelle statistiche di squadra, l’Andreoli conserva il terzo posto in attacco con il 50,6% (1° Trento con 56,1%, 2° Modena 53,9%), è decima negli ace con 1,22 a set (1° Trento con 2,21) è 11° a muro con 2 a set (1° Piacenza con 2,74), rimane sesta negli errori con 5,51 a set (1° Trento con 4.77).