Atletica, Latina a passo di marcia con il Trofeo Invernale
Non si è ancora spenta l’eco di uno dei più importanti eventi sportivi che Latina abbia mai ospitato, il “Trofeo Invernale e Trofeo Lazio”, valido per l’assegnazione dei titoli Italiani invernali di marcia, svoltosi domenica scorsa. L’evento, organizzato dall’Atletica Latina 80 e dal Comitato Provinciale della Fidal, presieduto da Giampiero Trivellato, ha visto bambini e ragazzi fare da indimenticabile cornice alle prestazioni dei migliori atleti italiani e cinesi, alla loro prima uscita in vista delle prossime Olimpiadi di Londra.
Il bellissimo colpo d’occhio, è stato offerto sia dai piccoli, che per ovvi motivi hanno marciato all’interno del campo di atletica, sia dai più grandi, master compresi, che sono partiti su strada insieme ai vari Rubino, Nikoloukidi, Rigaudo, Di Vincenzo, Giorgi, e all’attesissimo Alex Schwazer, campione olimpico di Pechino nel 2008.
A testimoniare lo spessore dell’evento, la presenza dei media nazionali e dell’intero staff della federazione cinese, presidente, vice, segretario, settore tecnico e medico, massaggiatori ed addetto stampa. Così, i più alti vertici dell’atletica italiana, presenti per l’occasione nel capoluogo pontino, e i maggiori esponenti dell’atletica in provincia hanno commentato la giornata.
Francesco Uguagliati, direttore tecnico della nazionale italiana: “E’ stato un ottimo test per gli atleti, oltre le migliori aspettative, visto che è stata la prima prova dopo mesi di lavoro basato soprattutto sulla quantità; da ora in poi, si lavorerà sulla qualità. Complimenti agli organizzatori per l’alto livello tecnico della manifestazione e per aver dato spazio anche ai più giovani: è a loro che si devono sempre rivolgere le nostre maggiori attenzioni, perché sono loro il futuro dell’atletica”.
Giampiero Trivellato, presidente provinciale della Fidal: “E’ doveroso dividere i complimenti con tutto lo staff, quasi tutti nostri atleti e tecnici: ben settanta persone, che hanno dato vita ad una giornata perfetta ed indimenticabile. Uno spiegamento incredibile considerando anche che nello stesso week end ci ha visto impegnati agonisticamente ad Ancona, Viterbo e Roma. Tornando alla gara di Latina, un grazie particolare alle forze dell’ordine, all’amministrazione comunale al gruppo di protezione civile ‘Passo Genovese’ e, se devo fare dei nomi, a Livio Mansutti, Giulio Moriconi ed Annamaria Corona”.
Nel contesto della giornata, oltre ai big, si sono inseriti ottimamente anche i giovani marciatori locali. In primis, l’allievo under 18 Stefano Mansutti che si è nettamente migliorato nella 10 km fino a scendere sotto il limite dei 52 minuti: 51’56” con un prestigioso terzo posto finale. Molto bene anche il fratello Simone, bronzo nella 3 km degli under 16, con il crono finale di 15’00”, che precedeva di poco il compagno di squadra Matteo Bianconi classificatosi al quarto posto. Terza posizione anche per gran ‘talentino’ dell’Atletica Priverno, Nicoleta Anton, che nella 2 km under 14 è scesa a 10”49”.