S.S. Pietro e Paolo punta sul settore giovanile

12/07/2011 di

L’ A.S.D. S.S. Pietro e Paolo continua la sua politica di investimento sui giovani: la società presieduta da Gaetano Naddeo, ha deciso di nominare Gianluca Viscido responsabile del settore giovanile, vista la professionalità dimostrata in questi anni di permanenza nella prima squadra. Gianluca Viscido ex professionista (che ha militato, tra le altre, nel Latina,Terracina, Baracca Lugo, Aglianese) si dice soddisfatto e pronto alla nuova “sfida” che la società di Via Londra gli ha prospettato: “Sono veramente orgoglioso e stimolato dal ruolo che la società ha pensato di offrirmi. Subito ho presentato un progetto che credo sia innovativo per quanto riguarda la nostra provincia, cercando di creare uno staff attorno a me di amici ma soprattutto di persone qualificate per mettere a disposizione di bambini e ragazzi tutta la nostra esperienza. Siamo motivatissimi e non vediamo l’ora di iniziare questa nuova avventura, anche perché nell’organigramma sono previste figure professionali (che non svelerò adesso, ma a tempo debito e nelle sedi opportune), non convenzionali che ci permetteranno di diventare una scuola calcio qualificata FIGC. A me piace vederlo come un nuovo modo di intendere la scuola calcio che vada oltre l’impegno sportivo. I biancorossi sono, fra l’altro, tra le tre che possono vantare proprie squadre iscritte in tutti i campionati giovanili dai Piccoli Amici alla Promozione. All’insegna della professionalità e serietà il 2011 vuole essere un anno di svolta, avendo come obiettivo primario la sociale convivenza famiglia-sport, per essere per le famiglie di Latina un punto di appoggio e di riferimento quindi uno strumento per queste e per tutte le fasce d’età dai Piccoli Amici alla Promozione, con particolare riguardo al Settore Giovanile perseguendo la finalità di diventare un nuovo modello di scuola calcio”.

A partire da quest‘anno, queste novità avranno come finalità quella di migliorare, ove possibile quei valori umani ed agonistici che da sempre contraddistinguono il S.S. Pietro e Paolo. Garantiti comunque saranno la sicurezza e l’adeguatezza delle strutture la presenza di tecnici qualificati FIGC oltre al materiale tecnico e l’ampliamento delle attrezzature per gli allenamenti. Il tutto finalizzato alla creazione di un ambiente a misura di atleta senza dimenticarsi dell’età dei vari iscritti e quindi non cadendo nell’errore di “fare il passo più lungo della gamba” cercando da subito d’insegnare ai tesserati quei valori di sana competizione e rispetto dell’avversario propri dello sport. Presto sarà online il sito web (ss.pietroepaolo.it) già attivo un gruppo su facebook (ss pietro e paolo settore giovanile) per conoscere tutte le novità e le info sulla stagione futura.