Latina Pallanuoto sconfitta, ma la squadra ha lottato

26/02/2011 di

Che il pronostico sarebbe stato rispettato, lo si è capito subito: al devastante 6-0 iniziale. Tuttavia, nonostante il 15-7 finale, la Latina Pallanuoto ha dimostrato di essere viva, di sapere reagire a situazioni negative: riprova ne sono il secondo e, soprattutto, terzo tempo che hanno messo in mostra una squadra pronta a lottare. La sfida di Savona è stata vinta dai padroni di casa ma, almeno per due tempi e al cospetto di una grandissima squadra, il settebello nerazzurro ha confermato quanto di buono fatto vedere con la Lazio.

PRIMO TEMPO

Partiva bene la formazione di casa che dopo soltanto due minuti andava in gol con Angelini. Passavano altri due giri di lancetta e la Carisa Savona raddoppiava con Aicardi. Monologo ligure. A 4’ e 47” e 6’ e 36” altri due gol della formazione di casa con, rispettivamente, Rizzo e La Penna. Un 4-0 a dir poco devastante per i padroni di casa, che dopo nemmeno un tempo di gioco, avevano già ipotecato la vittoria.

SECONDO TEMPO

E quanto di buono fatto nel primo tempo, proseguiva anche nel secondo tempo. Perché la Carisa Savona non offriva sconti alla Latina Pallanuoto. In ventitré secondi, da 1’ e 15” a 1’ e 38”, arrivavano altri due gol dei padroni di casa, complice un rigore trasformato da Rizzo e una rete, in superiorità numerica, di Goran Fiorentini. A 2’ e 25”, come se non bastava tutto quello fatto sino ad ora, Goran Fiorentini falliva anche un tiro da rigore (sopra la traversa). Fortunatamente a3’ e 18” e a 4’ e 35” arrivavano due reti per il settebello nerazzurro, a bloccare l’emorragia: le firme erano quelle di Antonio Vittorioso e Claudio Innocenzi. Ad un minuto dal riposo lungo, ecco però che il Savona tornava a colpire dalle parti di Gianluca Sattolo con Janovic. A 6’ 57” l’ultima emozione di un secondo tempo più equilibrato con il gol di Giacoppo.

TERZO TEMPO

Una Latina Pallanuoto finalmente in gara, operava un 2-0 di parziale all’inizio del terzo tempo. Dopo 1’ e 47” era Calcaterra a battere Volarevic. Passavano altri quaranta secondi ed era Buckner ad andare in gol. E sulla spinta di questi due gol, ne arrivava un terzo a firma di Grossi (uomo in più). Una Latina Pallanuoto decisamente diversa da quella iniziale giocava, a questo punto, alla pari con la seconda forza del campionato. E dopo la performance di Astarita ecco il tiro di rigore trasformato da Buckner. Il tutto per un parziale di 1-4 decisamente tonificante per i ragazzi di Yiannis Giannouris.

QUARTO TEMPO

Il Savona subiva il colpo, ma reagiva immediatamente e dopo 37” era Astarita a iniziare a mettere la firma definitiva sul match. A 1’ e 40” il gol di Angelini congelava definitivamente il risultato. Alessandro Calcaterra non ci stava e, con l’uomo in più, trovava il gol a 4’ e 05”, ma ancora Astarita e poi Aicardi rendevano pan per focaccia al settebello nerazzurro dopo l’1-4 del terzo tempo. La Penna e Rizzo, poi, completavano l’opera per il 15-7 definitivo.

CARISA SAVONA-LATINA PALLANUOTO 15-7 (Parziali: 4-0; 4-2; 1-4; 6-1)

Carisa Savona: Volarevic, Astarita (3), Fulcheris, Giacoppo (1), Smith, Rizzo (1rig.+2), Janovic (1), Angelini (2), La Penna (2), Fiorentini D., Aicardi (2), Fiorentini G. (1), Antona. All: Mistrangelo.

Latina Pallanuoto: Sattolo, Mirarchi, Gocic, Mellacina, Buckner (1rig.+1), Innocenzi (1), Mauti, Vittorioso (1), Romiti, Calcaterra (2), Grossi (1), Maddaluno, Bisegna. All: Giannouris.

Arbitri: De Chiara di Napoli e Fusco di Torino. Delegato: signor Tognoni.

Note: spettatori 200 circa, nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Savona 2/7 più un rigore sbagliato. Latina 2/8 più un rigore realizzato.

Una sconfitta che andava messa in preventivo e che non cambia assolutamente i progetti della Latina Pallanuoto. Il settebello nerazzurro torna da Savona con un 15-7 che fa meno male del valore stesso del risultato. “I nostri ragazzi hanno fatto il possibile per arginare una corazzata come il Savona – ha detto il presidente Damiani -, ha perso una sola partita contro il Recco, peccato per una brutta partenza da parte nostra, poi siamo riusciti a reagire rifilando un secco 4  a 1. A noi, purtroppo, non è bastata la grinta dei ragazzi per tenere a bada i campioni del Savona. Sono soddisfatto della prestazione della squadra. Molto importante sarà la gara della prossima settimana contro il Camogli in casa, ritengo che questa possa essere la partita per definire l’assetto play off. Sono fiducioso riguardo la prossima gara – ha continuato il massimo dirigente nerazzurro – I ragazzi sono determinati, sapranno ben interpretare la gara e regalarci una bella vittoria. Vorrei ricordare che domenica 27 Febbraio, alle ore 10 presso la piscina scoperta in via dei Mille, scenderanno in vasca i nostri ragazzi dell’Under 15 contro la Roma 2007. Sarà certamente una bella partita”, ha concluso Damiani.