Atletica Asi Latina, un 2010 ricco di soddisfazioni

“L’anno agonistico 2010 è stato sicuramente il migliore dell’atletica targata Latina, ma in tutti c’è la netta sensazione che sia solo un trampolino di lancio verso successi ancora maggiori”: nelle parole del prof. Giampiero Trivellato, personaggio fondamentale nel panorama dell’atletica pontina, c’è la sintesi delle ambizioni che il mondo della regina degli sport nutre nei confronti della nuova stagione: “Una saggia programmazione, basata sulla politica dei piccoli passi, attuata all’indomani della riapertura del campo di via Botticelli sta portando il nostro sodalizio a livelli di assoluta elite nazionale. Ora, in sintonia con il rinnovato comitato provinciale, tutte le forze pontine potrebbero unirsi con un unico intento, quello di concentrare gli intenti verso la crescita dell’atletica praticata.”
Per l’Asi Latina del Prof. Trivellato è momento di consuntivi. Questo fantastico 2010 è iniziato in chiave invernale con le corse campestri e con l’incredibile titolo laziale della squadra assoluta capitanata da Angelo Carosi; successo ottenuto battendo gruppi militari prestigiosi come Esercito, Aeronautica e società leader come Rieti e Campidoglio. Record partecipativo alle finali nazionali con 2 squadre che hanno ottenuto il pass di ammissione. Il tutto è stato suggellato dagli eccellenti risultati centrati nei nazionali per Enti di Promozione Sportiva dello scorso marzo ad Agropoli (3 titoli italiani!) che hanno visto la partecipazione di 50 atleti dell’Asi Latina.
Il trend non è cambiato nell’attività all’aperto su pista con 2 squadre che hanno completato le classifiche nazionali e si sono egregiamente piazzate nel ranking laziale. Alla grande il settore Master con i titoli tricolori individuali di Giuseppe Poli nei 400 ed 800 e Riccardo Baraldi nei 5000; unico neo la squadra fuori dalle finali nazionali per pochissimi punti, alla prima esperienza in campionati di questo tipo.
Se gli assoluti si sono messi in evidenza, i giovani non sono stati da meno e garantiscono certezza di continuità al movimento. Tre ammessi ai campionati italiani under 15 è un altro record della stagione, come il piazzamento finale nel Gran Prix 2010 che vede l’Atletica Asi Latina chiudere con un prestigioso terzo posto maschile dopo Rieti e Fiamme Gialle.
Analizzando le individualità, oltre all’inossidabile Carosi ancora tra i primi in assoluto nonostante le quarantasei primavere ed ai titoli tricolori di Poli e Baraldi, molto bene Fabio Bellagamba con il suo 10”78 nei 100 e Roberto Iazzetta approdato oltre la fettuccia dei 55 metri nel lancio del martello. Subito appresso Mauro Trivellato negli ostacoli, Gennaro Spina nel lungo, Carlo De Blasio nel mezzofondo. Discorso a parte per il ciclone Gian Luca Beltramini, un vero talento che con soli due mesi di preparazione ha sfiorato per pochi centesimi l’ingresso in finale degli italiani under 23 nei 100 metri con un crono 10”83 che la dice lunga sulle possibilità dell’atleta di S. Felice, ora arrovellato dal dilemma calcio o atletica?
In tema di atleti da valutare in futuro, come non citare Fabio Bartolomucci con il suo 2’03” alla prima esperienza sugli 800 metri, Matteo Cassandra e Mauro Pucci 53” nei 400 e Giacomo Brebbia 11”4 nei 100, talenti prestati da altri sport.
Tornando a Giuseppe Poli ricordiamo due prestazioni l’1’53” negli 800 ed il 2’30” nei 1000 che è anche il nuovo record italiano master 35 anni sulla distanza e sesta prestazione italiana dell’anno.
Il settore giovanile spinge tantissimo ed è garanzia di continuità per l’assoluto con le performance dei vari Mirko Franceschetti nei lanci, Stefano Mansutti nel fondo e marcia, Alessandro Tartaglione nei salti ed ostacoli. Dopo i tre finalisti nazionali incalzano subito Monti, Cacace, Civitano e Stipo nella velocità e ostacoli; Torelli, Aucone, Sperati e Cianfa nel mezzofondo; Simone Mansutti e Bianconi nella marcia; Trivellato, Marinelli, Bruno, Faticanti, Campisi, Macci e Bianco nei salti, Sorrentino, Gelfusa e Lantieri nei lanci.
Veronica Zufferli, del prestigioso team tecnico, spiega i segreti del successo: “Si tratta di un lavoro d’equipe svolto da tutto lo staff tecnico, da Michele Barra ad Alessandro Giorgi, Claudio Albanesi, Ida Felici, Mimmo De Blasio, Andrea Carpene, Roberto Iazzetta, Livio Mansutti, Luigi Vitillo, Daniela Spada. Ci si supporta e confronta uno con l’altro creando degli ottimi momenti di crescita per tutto il movimento!”
Chiudiamo con il settore promozionale organizzativo; ne parla Anna Maria Corona, direttore sportivo dell’Atletica Asi Latina : “E’ stato un anno impegnativo ma ricco di soddisfazioni; oltre alla scuola giovanile di atletica che fa crescere da ottobre a maggio in modo sano un centinaio di bambini dai 5 agli 11 anni ed i centri estivi che chiudono il ciclo delle attività nel periodo post scolastico di giugno e luglio, il fiore all’occhiello è stata le tre giorni della Mezzamaratona con l’allestimento del villaggio sportivo e la partecipazione anche ad iniziative promozionali scolastiche. E per il prossimo anno abbiamo progetti ancora più grandi che svilupperemo sempre grazie alla collaborazione dell’avv. Alessandro Marfisi e tutto lo staff dell’Asi provinciale e di molti amici vicini a noi come il medico sociale dr. Enzo Macci, Luciano Zilio e Gino Buglione, fotografo e capitano della squadra.”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.