Domenica 5 dicembre maratona a Sabaudia

02/12/2010 di

E’ stata presentata ufficialmente la tredicesima edizione della Maratona di Latina Provincia-Trofeo Città di Sabaudia, che si correrà a Sabaudia domenica 5 dicembre. L’evento è organizzato dall’Uisp-Unione Italiana Sport Per tutti della provincia di Latina in collaborazione con l’Ufficio Sport comunale, con il patrocinio del Comune di Sabaudia, della Provincia di Latina e della Regione Lazio.

«Siamo certi – esordisce il sindaco di Sabaudia Maurizio Lucci – che per domenica anche il clima sarà ottimale: non ci sono mai stati tanti giorni di pioggia consecutivi, e quindi il tempo dovrà cambiare. Si tratta della terza edizione della Maratona a Sabaudia, grazie al binomio tra il Comune e l’Uisp che ha funzionato al meglio. Ogni disciplina che viene praticata nella nostra città trova un ambiente unico, in grado di donare un fascino particolare a tutti gli sport, dal remo alla corsa. Speriamo di poter continuare ad ospitare la Maratona, anche se le risorse dei Comuni sono sempre minori, e le difficoltà economiche aumentano. Una manifestazione come questa, però, assume anche un altro significato, visto che si svolge nel periodo invernale, quando la città perde l’appeal che ha in primavera e in estate, e riesce a far giungere visitatori a Sabaudia anche fuori stagione. Perciò rivolgo un appello agli operatori economici affinché anche loro aiutino la Maratona a crescere ulteriormente proprio a Sabaudia».

Parole condivise dall’avvocato Fabio Minotti, a capo dell’Ufficio Sport del Comune di Sabaudia, che ha portato il saluto del delegato allo Sport , Giovanni Pietro Fogli. «L’Ufficio Sport e il delegato Fogli – ha spiegato Minotti – hanno lavorato molto nel considerare l’impatto della manifestazione sulla cittadinanza, in particolare riguardo a chi insiste sul percorso per far sì che tutti siano adeguatamente informati. E’ stata posta un’attenzione specifica all’aspetto logistico, mettendo a disposizione le strutture di supporto. Inoltre, è stato raggiunto un accordo con l’Ufficio per la Biodiversità di Fogliano che ha curato il tratto di sterrato del percorso. Anno dopo anno si migliora, abbiamo intensificato anche i rapporti con le scuole riscontrando l’interesse dei ragazzi, grazie all’ottimo lavoro di comunicazione dell’Uisp. La Maratona è un evento sportivo consolidato, che rafforza il rapporto tra Sabaudia e l’atletica».

Nel merito delle questioni organizzative è entrato il presidente dell’Uisp provinciale, Natalino Nocera.

«Siamo alla tredicesima edizione – ha ricordato Nocera – ed il tredici porta fortuna. La Maratona è una gara complessa che richiede un ingente sforzo organizzativo, ed un fondamentale contributo delle Istituzioni. Dopo le dieci edizioni nel capoluogo, quest’anno scade l’accordo triennale con il Comune di Sabaudia: tireremo le conclusioni e valuteremo se sussistono nuove e migliori condizioni per il proseguimento dell’evento. L’allestimento e la divulgazione di un evento di questo tipo serve all’Uisp, al Comune, ma in particolare serve allo sport. Ringrazio infine il sindaco, l’amministrazione comunale, tutto l’Ufficio Sport ed anche il direttore ed il presidente del Parco del Circeo, che hanno accettato la visione di un Parco che va vissuto. Riempiremo la piazza, abbiamo sollecitato le scuole nel corso di questi tre anni, ed i risultati iniziano a vedersi, nonostante il periodo invernale non sia il più idoneo a valorizzare le manifestazioni che si svolgono all’esterno».

Gli aspetti tecnici della manifestazione sono stati illustrati dal responsabile Relazioni Esterne della Maratona, Andrea Giansanti. «Anche quest’anno – ha affermato Giansanti – l’evento si articolerà in tre parti: la Maratona sulla classica distanza dei 42 chilometri e 195 metri, una gara competitiva di circa 11 chilometri e la stracittadina aperta a tutti di 2 chilometri. Ci sarà una partenza unica, alle ore 9: il primo uomo della gara competitiva sarà all’arrivo dopo circa 35 minuti, mentre il vincitore della Maratona taglierà il traguardo verso le 11,15».

La Maratona di Sabaudia sarà anche la Tappa Oro conclusiva del Grande Slam-Trofeo Icar Renault, il Campionato Provinciale organizzato dall’Uisp in collaborazione con Mapei, Sport ’85, Polase Sport ed Ipermercato Panorama Latina. Per ulteriori informazioni si può telefonare al numero 0773.691169 oppure visitare il sito internet www.uisplatina.it.