Scoperti i furbetti del bollo auto, 66 denunce della Finanza

05/10/2018 di

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale Latina hanno scoperto 66 persone che indebitamente beneficiavano dell’esenzione dal pagamento del bollo auto.

“Le indagini – spiega la Guardia di Finanza – condotte dal Nucleo Mobile della Compagnia di Fondi, sono state incentrate sulle agevolazioni fiscali riconosciute dall’art. 8 della Legge 449/97 ai portatori di handicap gravi (o ai familiari cui gli stessi risultino fiscalmente a carico); norma che prevede l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica regionale sul possesso di veicoli iscritti al Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

Dalla platea dei soggetti beneficiari dell’esenzione dal bollo, i militari, mediante accurate attività d’indagine avvalendosi dell’ausilio delle banche dati in uso al Corpo, sono riusciti a risalire ai 66 soggetti in una vasta area della provincia di Latina, ricomprendente i comuni di Fondi, Monte San Biagio, Lenola, Sperlonga, Formia, Gaeta, Itri, Minturno, Ponza, Castelforte e Santi Cosma e Damiano, che, omettendo la comunicazione del decesso del familiare titolare dei benefici cui alla legge 104/1992, hanno continuato ad usufruire indebitamente dell’agevolazione spettante al de cuius.

All’esito delle attività investigative – si legge in una nota – nei confronti dei trasgressori è stata irrogata, ai sensi degli artt. 13 e 14 della Legge 24 novembre 1981, nr. 689, per la violazione cui all’art. 316-ter, 2° comma, c.p. una sanzione pecuniaria pari al triplo dell’indebito beneficio, per complessivi € 130.611,87, oltre ad aver recuperato l’ammontare del bollo auto non pagato pari ad € 43.537,31, maggiorato di sanzioni ed interessi”.