Papa Wojtyla, a Roma le opere di Francesco Guadagnuolo


La mostra dal titolo: “Papa Wojtyla testimone d’amore nella sofferenza” dal 22 ottobre rimarrà aperta fino al 30 novembre 2011, dalle ore 9 alle 13 dalle 16 alle 18,30 con ingresso libero nella Libreria Leoniana, in via dei Corridori, 16, accanto al Braccio destro del colonnato berniniano.
L’importante mostra itinerante nel mondo dopo essere stata esposta in Polonia, cara al Papa, l’America e alcune Capitali europee prosegue il suo cammino a Roma con tanto successo. Resta ancora vivo il ricordo e l’emozione, di tanti che erano presenti in Vaticano nel febbraio 2010 presso l’Aula Paolo VI (Sala Nervi ) alla mostra di Guadagnuolo, che queste opere su Papa Wojtyla hanno suscitato nell’animo dei visitatori e che l’artista propone nel far rivivere Giovanni Paolo II, testimoniando la Sua grande opera di fede nei circa lunghi 27 anni di Pontificato. Sono opere che parlano da sole e che incarnano il grande Pontefice, da cui l’artista aveva meritato particolare stima personale e di cui si è fatto “cantore” sia delle opere letterarie sia del suo drammatico percorso di sofferenze e di universale esemplarità negli ultimi anni. Di questi ritratti la critica ha asserito che Guadagnuolo “ha dato inizio ad una nuova ritrattistica papale, «della sofferenza» appunto, che, a differenza dei suoi predecessori, Papa Wojtyła non ha voluto celare, facendone anzi un punto di forza al termine del suo Pontificato con l’offrire un grande esempio per tutta l’umanità dolente”. Scrive il poeta Angelo Mundula: «Le sue sacre immagini, mi colpiscono molto con la nutriente vivezza del colore e del segno: da quel grido muto del Papa in cui sembra vi sia il rifiuto di tutto l’orrore del mondo (neppure Munch era riuscito a tanto)… ». Così scriveva Mons. Dante Balboni, Segretario della Pontificia Commissione per l’Arte Sacra: “… Ritrattista nato, ha realizzato diversi ritratti a Giovanni Paolo II che lo portano ad essere considerato il pittore del Papa…”.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.