Boom di iscritti al trofeo “Il Pirata”

Record di partecipazione per il 2° Trofeo “Il Pirata”, organizzato da Andrea Campagnaro, presidente della società ciclista setina in ricordo delle gesta del grande campione, Marco Pantani, prematuramente scomparso.
In tutto sono stati 239 gli iscritti e la manifestazione si è svolta nel classico circuito di Sezze Scalo. Affollatissime le tre partenze gestite dai giudici di gara: Gasparetto, Campagnaro, Dell’Aguzzo e Borgognoni.
La gara si è snodata, come di consueto, in tre partenze. Tutte le corse si sono rivelate molto vivaci, con diversi tentativi di fuga ma poche sono state le chance che il gruppo ha concesso agli attaccanti di turno. Per tutte le gare la conclusione è stata una volata molto allungata di gruppo. Nella prima partenza ha avuto la meglio Paolo Casconi, della Fullmonty Travel, su Fabrizio Corsi, della Latina Sporteamcapace, bravo a contenere la rimonta dello stesso Andrea Campagnaro del Pirata, a cui andava la terza piazza.
Nella seconda partenza Paolo Monti, del Team Castelli, gioca d’anticipo, prende il rettilineo finale con 10 metri di vantaggio che difende sul ritorno di Angelo Mattia, della Latinense Bike, e di Mario Quattrini, della Dragoon Bike. Nella terza partenza, Negro lancia la volata a Gianni Paglierini, della Nuova Larianese, che materializza lo sforzo del compagno vincendo la corsa. Seconda piazza per Giancarlo Quaglia, della Center Bike, terzo Renzo D’Ercole, di Carrozzeria Italia.
Tra le donne successo per Gabriella Mollari della Gigante Bike che ha superato Federica Chiari, della Ciclistica Zama, e terzo gradino del podio per Cristiana Cepollaro, del Sabaudia, mentre il premio per società è stato vinto dalla Nuova Larianese. Eccellente, come sempre, la premiazione che ha chiuso un’altra bellissima manifestazione di sport. Una corsa ben organizzata dal gruppo ciclistico “Il Pirata” e gestita dal direttore di corsa Alberto Borgognoni e tutto lo staff del Movimento ciclistico Latina. Tutto si è svolto nella massima sicurezza grazie al lavoro di protezione delle moto scorta Vessella, l’assistenza sanitaria curata dagli Angeli della Misericordia di Cisterna e della Protezione Civile di Roccagorga. Un ringraziamento particolare va ad Andrea Pisa del distributore Eni che è riuscito ad accogliere così numerosi tutti i partecipanti e a tutti i membri dell’Associazione che hanno dato il massimo per la buona riuscita di questa manifestazione.
è stata una bellissima giornata di sport, bravi