Unità d’Italia, notte bianca a Terracina

Il 17 marzo 2011 ricorre il 150° dell’Unità d’Italia. E per ricordare una data simbolo, il 17 marzo 1861 giorno in cui Vittorio Emanuele è stato proclamato re d’Italia, è stato proclamato, solo per quest’anno, giorno di festa nazionale. Il governo, nell’ambito delle manifestazioni promosse durante l’anno per i festeggiamenti dell’Unità d’Italia, ha invitato tutti i Comuni d’Italia ad organizzare una “notte bianca” tra il 16 e il 17 marzo.
All’invito arrivato dall’Anci, associazioni comuni italiani, l’amministrazione ha aderito, pur nelle oggettive difficoltà riguardo a tempi e spesa. Da qui quella sembrava solo una boutade, è diventata una realtà: una notte bianca tricolore con inizio alle nove di sera del 16 marzo fino alle nove di mattina del 17 marzo, coinvolgendo tutta la città. Una notte intera per le vie e le piazze principali della città. Che prenderà il posto della “solita” cerimonia al chiuso di un’aula consiliare, ma cercherà di coinvolgere tutta la città. Di concerto con quanto auspicato dal Presidente della Repubblica “ che sia la festa di tutti gli italiani”; dalle note inviate dalla Prefettura che hanno invitato i Comuni a coinvolgere “i giovani, pensando iniziative per i giovani”, coloro che non hanno ricordi, non hanno memoria dell’Unità d’Italia, della fatica di diventare italiani che se “l’Italia era stata fatta, bisognava fare gli italiani”, se non nei libri di storia. Dunque per non tradire lo spirito più profondo della Festa, una notte tricolore. Che sia festa per tutti, di tutti. Una città che non dimentica le proprie radici; che non lascia indietro nessuno; che riesce a fare festa tutti insieme, andando oltre le divisioni e le appartenenze. Perché convinti delle capacità, delle risorse e delle professionalità, dei talenti presenti in città, troppe volte e troppo spesso descritta come “morta”. Per risvegliare una voglia, solo sopita, ma sempre presente, di partecipazione, di essere città. Di rivalsa, verso tutto e tutti nel giorno di festa nazionale per tutti. Che Terracina è tanto altro, o non solo le pagine e pagine di giornale, i fiumi di parole di un’altro colore, non sempre o solo quello della cronaca nera. Ma anche la rosa, la bianca e la cultura. Dunque: 3 piazze, 3 eventi, 1 un’isola pedonale: la cultura il leit motiv della “Notte Bianca”. Piazza Giuseppe Garibaldi, piazza Giuseppe Mazzini e piazza Municipio 3 scelte ovvie vista l’assoluta casuale coincidenza( combinazione vincente) dei nomi con l’evento. Che proporranno ognuna “un mondo a parte” frutto delle idee, del contributo e della passione dei tanti cittadini terracinesi che hanno raccolto “l’invito a partecipare” mettendo a disposizione capacità e risorse. Divise e distanti sulla carta le 3 piazze verranno unite idealmente dall’isola pedonale.
Il percorso:
- da via Roma, a partire da piazza della Repubblica esclusa, fino all’incrocio di via Derna;
- da piazza della Libertà a piazza Municipio lungo tutta via Salita Annunziata a scendere fino all’incrocio di Via Derna con Via Roma,
- viale della Vittoria dall’incrocio di via Derna con via Roma fino all’incrocio con Viale Europa.
Isola pedonale:
- con inizio dalle ore 21.00 di mercoledì 16 marzo fino alle ore 06.00 di giovedì 17 marzo
- divieto di sosta nelle zona dalle ore 19.00 di mercoledì 16 marzo alle 6.00 di giovedì 17 marzo
Il Programma:
ore 21.00 Intro a) PIAZZA G. GARIBALDI: Il Live a Band Unite
ore 22.45 Opening act Muiravale Free Town
ore 22.00 Frangettas (cover band anni ’60-’70)
ore 23.30 Muiravale Free Town
ore 01.00 Rino Gerard Band (Rino Gaetano cover band)
ore 02.30 Cosmic Crash (Pink Floyd Tribute Band)
b) PIAZZA MUNICIPIO: Stati Uniti dell’Arte
ore 21.00 Esibizione danza
ore 21.30 Ricordando Gigi Nofi a cura della compagnia “Gli Amici di Ermanno Carsana”
ore 22.45 Gli Stanchinati Uniti
ore 23.30 Concerto Banda Musicale “Città di Terracina”
ore 00.30 Esibizione ASD Nandana Ballet
ore 01.00 Gli Stanchinati Uniti
ore 01.20 Esibizione ASD Dancing Florens
ore 02.00 Gli Stanchinati Uniti
c) PIAZZA G. MAZZINI: Scuole Riunite
ore 21.00 Blue Blood
ore 21.30 Etnosonica (I.C. Montessori)
ore 22.00 Muro del Suono (I.C. Montessori)
ore 22.30 Musica popolare è anima dei Popoli (ITC Bianchini – ASD Dancing Florens)
ore 23.00 Esibizione ASD Nandana Ballet
ore 23.30 Esibizione ASD Spiriti Liberi
ore 24.00 Joyful Voice (coro Gospel di Fiorella Iodice)
ore 01.00 Cover Micheal Bublè
I VIALE DELLA VITTORIA- VIA ROMA: L’isola (pedonale) unita
ore 21.00 Inizio “Parata” Artisti di Strada
ore 22.00 Spettacoli di strada: giocolieri, trampolieri, clown e (angolo via Lungolinea viale della Vittoria)
ore 01.00 Spettacoli di strada: giocolieri, trampolieri, clown e (adiacente piazza della Libertà)
Event revolution Flash
Mostra lavori alunni Scuola Elementare di La Fiora
Mostra lavori Comunità Terapeutiche
Esibizione palestra Tae Kwon Do
Scouts Agesci
II PIAZZA DELLA LIBERTA’ A PIAZZA MUNICIPIO, VIA SALITA ANNUNZIATA: Galleria d’arte a cielo aperto
– PIAZZA DELLA LIBERTA’
Mostra “I Comuni della Pedemontana lungo l’antica linea ferroviaria Velletri – Terracina”
-VIA SALITA ANNUNZIATA
Mostra “Alimentarte” di Alessandra Romagna
– CHIESETTA DELL’ANNUNZIATA
ore 21.30 Improvvisazione acustica di Alessandro Riccardi
– PIAZZA DOMITILLA: Arti unite in musica
– MURALES di Stefania Romagna e Marco Longo
– Sala Renè de La Blancherè: Street(is)life, mostra fotografica di Ettore Maragoni, Francesco Sinni e
ore 22.00 – 0re 02.00 Dj Amaro, Dj Zfo e Dj Rici8
ore 2.00 Anxur Kingz live
III INCROCIO VIA DERNA – VIA ROMA: Al Semaforo
ore 21.30 duo Cataldi – Riccardi
ore 22.30 New Orleans Jazz Band di Vittorio Palmacci
ore 00.30 Hot Stay – improvvisazione Funk e Blues
A Borgo Hermada non fanno niente perchè secondo gli organizzatori pensano che Borgo Hrmada non fa parte del Comune di Terracina