Museo Procoio, porte aperte per le visite

25/01/2011 di
procoio_sabotino

Sabato 29 gennaio saranno aperte le porte del museo Procoio di Borgo Sabotino, grazie ad una iniziativa dell’Associazione Culturale “I Triangoli”: “Lo scorso 17 dicembre, la nevicata ci costrinse a sospendere la visita al museo, ma ora siamo pronti per una seconda giornata – spiega Andrea Lucidi, presidente dell’associazione -. Il nostro intento è prima di tutto quello di sensibilizzare la cittadinanza alla cultura e alla storia del nostro territorio che va ben oltre il 1932, come il museo stesso dimostra. Nostro intento, pur ringraziando i tecnici del servizio musei e pinacoteca del Comune di Latina, è anche quello di protestare contro una classe politica (ora assente ma che in passato nulla ha fatto in proposito) che fino ad ora, in perfetto sincronismo con la politica nazionale, ha fatto tutto fuorché valorizzare ciò che la nostra città possiede a livello storico e culturale. La ‘battaglia’ del museo Procoio – prosegue Andrea Lucidi – è soltanto un primo tassello di un progetto che ci porterà a valorizzare diversi altri siti di Latina e che si concluderà con la realizzazione di un percorso storico-culturale aperto a chiunque voglia visitare la nostra città. Auspichiamo, anzi – conclude – che altre associazioni e singoli cittadini ci contattino per collaborare con noi a questo progetto”. Per la visita del 29 gennaio, vista la limitata disponibilità di posti, è necessario prenotarsi al numero 3471165835 o inviando un’email ai contatti presenti nel sito www.itriangoli.blogspot.com . Nel caso di un gran numero di richieste, sarà programmata un’altra visita per il mese di febbraio.

L’Associazione Culturale “I Triangoli” è nata poco più di un anno fa ed è costituita da un gruppo di persone molto eterogeneo, sia dal punto di vista dell’esperienza socio culturale che per formazione politica. Ne fanno parte, infatti, ragazzi con esperienza di partito, studenti, laureati, laureandi, lavoratori, ragazzi con esperienza giornalistica o con esperienza nel volontariato: tutti accomunati dalla volontà di informarsi, conoscere e, quindi, anche dialogare, avere idee nuove e cercare di farle diventare realtà. Tra le iniziative più note dell’associazione, bisogna ricordare il primo “flashmob” organizzato a Latina, che ha avuto luogo il 21 marzo del 2010 e che  ha riunito più di quattrocento improvvisati ballerini, e la giornata di festa della legalità, “Latina Cosa Nostra”, dello scorso 26 settembre. Le ultime iniziative dell’associazione sono legate al Museo Procoio.