Basket, Benacquista sconfitta in casa

BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA BASKET-ADRIATICA INDUSTRIALE RUVO DI PUGLIA 83-90 (Parziali: 29-15; 18-23; 13-22; 12-12; 11-18)
Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Panzini, Ruini, Gregari, Villani, Vona, Rotondo, Amoroso, Paparella, Emejuru, Rossetti. Coach: Corpaci.
Adriatica Industriale Ruvo di Puglia: Di Salvia, Malamov, Laudoni, Bonfiglio, Simboli, Pilotti, Ihedioha, Bonacini, Modica, Zerini. Coach: Cadeo.
Arbitri: Rosa e Bartoli di Trieste
Note: usciti per cinque falli Simeoli (2’ e 54” ultimo quarto), Amoroso (2’ e 25” ultimo quarto), Pilotti (4’ e 05” supplementare), Paparella (1’ e 20” supplementare), Malamov (8” supplementare). Benacquista Assicurazioni Latina Basket: t214/32 (44%), t3 10/26 (38%), tl 25/41 (61%), tt 24/58 (41%). Rimb.off. 10, rimb.dif 26. Adriatica Industriale Ruvo di Puglia: t2 26/38 (68%), t3 7/32 (22%), tl 17/27 (63%), tt 33/70 (47%). Rimb.off. 14, rimb.dif. 29.
Non è bastato un canestro di Paparella a fil di sirena, utile a portare il match al supplementare, alla Benacquista Assicurazioni Latina Basket, per evitare la sconfitta contro la capolista Adriatica Industriale Ruvo di Puglia: 83-90 il finale. Il tutto al termine di una gara dai due volti, con Latina avanti per due quarti e poi incapace di reagire a dovere al gran ritorno dei pugliesi.
PRIMO QUARTO
Privo di Soloperto, Corpaci partiva con Paparella, Ruini, Rossetti, Amoroso e Rotondo. Pronti, via e si segnava poco. Il primo punto lo metteva a segno Rotondo dalla lunetta. Si continuava a “litigare” con il canestro sino alla “tripla” di Ruini a 7’ e 44” dalla conclusione del primo quarto di gioco: 4-0. Poi era Amoroso, servito sotto canestro da Rotondo, a fare 6-0. E con la “bomba” di Paparella a 6’ e 29” ecco confezionato a regola d’arte un 9-0 d’inizio niente male. Latina continuava a colpire dalla lunga distanza e dopo il canestro di Zerini, era la volta prima di Panzini e poi di Ruini: 15-4 a 5’ e 06” dalla conclusione del primo quarto di gioco. Ruvo di Puglia, assente sino a questo momento, provava a rifarsi sotto, ma un gioco da tre punti (canestro più libero aggiuntivo) di Amoroso, riportava Latina a +10: 18-8 a 3’ e 27” dalla conclusione della prima frazione. La Benacquista continuava a martellare dalla lunga distanza: ancora Ruini e 21-11 a 2’ e 33”. Il quintetto di Corpaci continuava a tenere molto bene il campo e prima con Panzini e poi con Villani andava sul +13 a tre secondi dalla fine. Il finale era “made in Villani” con un 2/3 dalla lunetta: 29-15 (5/7 dalla lunga distanza).
SECONDO QUARTO
Forte di un vantaggio notevole, Latina partiva alla grande anche nel secondo quarto con un Emejuru ispiratissimo: canestro, rimbalzo difensivo e ½ dalla lunetta: 32-15. Qui la Benacquista si prendeva una pausa di riflessione che comportava uno 0-8 di parziale, che rimetteva in gioco i pugliesi: 32-23 a 7’ e 41” dal riposo. Il successivo timeout, però, giovava, perché Amoroso interrompeva il digiuno. Morale della favola, Latina tornava a +16, a 6’ e 25”, grazie a Rossetti e Ruini: 39-23. Altro momento di confusione (0-5 di parziale), interrotto fortunatamente dalla tripla di Villani: 42-28 a 3’ e 22” dal riposo lungo. E quando lo stesso giocatore biancazzurro metteva a segno il 2/2 dalla lunga distanza, il PalaBianchini esplodeva di gioia. Il finale di tempo, però, era di marca pugliese, che trovava la forza di mettere insieme un parziale di 2-10: 47-38 all’intervallo.
TERZO QUARTO
Si ripartiva con il quarto fallo di Pilotti, ma Malamov, in contropiede, ridava vita a Ruvo: 47-40 a 9’ e 02”. E poi proprio Pilotti, a riportare i pugliesi a -5 con Rotondo fuori per un problema alla coscia destra (ginocchiata). Fortuna che Emejuru faceva il pieno dalla “linea della carità”. La “bomba” di Bonfiglio e il canestro di forza di Zerini, a 6’ e 55”, però, restituivano Ruvo al match: 49-47 (4-19 di parziale). Il pareggio era nell’aria ed era lo stesso Bonfiglio a realizzarlo con una penetrazione. A questo punto ecco di nuovo in campo Paparella, gravato di tre falli ed Emejuru tornava a fare la voce grossa sotto i tabelloni. Poi ci pensava Villani a trovare un canestro importante per il 53-49. La Benacquista, però, continuava a perdere rimbalzi in difesa e la “bomba” di Malamov riportava le cose in parità: 54-54 a 2’ e 55” dalla conclusione del terzo quarto. Il sorpasso e primo vantaggio di Ruvo, poco dopo, a firma di Simboli. I pugliesi, però, si caricavano di falli, ma sia Paparella che Villani non facevano il pieno dalla lunetta: 56-56 a 1’ e 28”. Dall’altra parte, invece, Malavov faceva 2/3 ai liberi. Latina, invece, continuava ad avere percentuali disastrose dalla lunetta e Ruvo ringraziava. Simboli andava a canestro ed Emejuru anche. Poi Ruini, a 6” dalla fine, trovava un canestro incredibile: 60-60.
ULTIMO QUARTO
Gli ultimi dieci minuti iniziavano all’insegna di Emejuru, ma con Villani a fare 1/3 dalla lunetta (7/12 sino questo momento) per il 63-60. A 7’ e 36” ecco la “tripla” di Pilotti per il 65-65. E quella successiva di Malamov, riportava avanti Ruvo di Puglia. Latina continuava a non difendere come altre volte e gli ospiti saliva a +5: 65-70 a 4’ e 59” dalla conclusione. Simeoli usciva per cinque falli, ma i liberi continuavano ad essere un tabù per Latina. Anche Amoroso usciva per cinque falli. Il canestro diventava ancora più piccolo, sino a quando Emiliano Paparella, a 1’ e 10”, non faceva finalmente il pieno dalla lunetta: 69-70. Emejuru sbagliava un canestro che chiedeva soltanto di essere messo dentro e a 17” Malamov falliva da “tre”. Dopo il timeout, Ruini falliva un tiro da due piedi a terra a 5” dalla conclusione. Il successivo fallo di Villani su Bonfiglio, portava lo stesso a fare il pieno, ma a fil di sirena, una “bomba” di Paparella da metà campo portava la Benacquista incredibilmente al supplementare: 72-72.
TEMPO SUPPLEMENTARE
Bonfiglio colpiva subito dalla lunga distanza e Pilotti segnava due punti ai liberi: 72-77. Lo stesso ex di turno commetteva il quinto fallo e Rossetti faceva 2/2 dalla “linea della carità”. Stessa identica cosa per Villani: 78-79 a 2’ e 39” con Cadeo pronto a chiamare timeout. A 2’ e 01”, però, Bonfiglio colpiva dalla lunga distanza, Ruini sbagliava l’impossibile e Malamov, dall’altra parte, faceva 2/2 ai liberi: 78-84. A 1’ e 01” Rossetti trovava solo retina da “tre”. A Bonfiglio, però, non tremavano le mani. A 53” veniva annullato un canestro incredibile a Villani, che decretava praticamente la fine delle ostilità. Il finale, poco dopo: 83-90.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.