Teatroterapia, in scena lo spettacolo del centro di salute mentale


Partendo dal testo originale di Achille Campanile, lo spettacolo racconta in maniera divertente cosa può succedere se andando ad una visita di condoglianze la gente che arriva, a mano a mano, si mette a piangere per un altro morto. Con tono distaccato ed elegante il testo mette in risalto e ridicolizza i piccoli vizi, le manie, le rigidità, gli stereotipi dell’essere umano. E’ proprio l’animo umano che, attraverso la descrizione meticolosa, grottesca, sentimentale, ridicola, malinconica di ogni personaggio, viene preso in giro. Campanile gioca con le abitudini e le convenienze sociali ed esagera, creando situazioni comicamente assurde. Mette in evidenza il ritratto di un’Italia, infarcita di moralismo e buone maniere borghesi, che forse non esiste più, ma sicuramente è ancora affollata di caratteri in cui ci riconosciamo.
Dopo aver debuttato a luglio a Terracina, lo spettacolo lunedì si avvarrà della suggestiva atmosfera del parco di Vigna la Corte che farà da scenario naturale alla messa in scena con il suo splendido belvedere e la vista mozzafiato sul litorale.
Un evento reso possibile dall’amministrazione comunale di San Felice Circeo, in particolare dal Sindaco Petrucci e dal vice sindaco Eugenio Saputo, che hanno voluto inserire questo spettacolo nella programmazione estiva della rinomata località.
Fortemente voluto dalla dott.ssa Antonella Cangiano, direttrice del Centro Diurno del CSM,e sostenuto dal responsabile del CSM del distretto 4 Terracina-Fondi, dott. Luciano Delzotti, il laboratorio di teatroterapia vede i ragazzi cimentarsi da anni con successo nell’arte del teatro in occasioni sempre più importanti, come quella del Festival Internazionale delle Abilità Differenti, al quale la Compagnia Arte e Parte ha partecipato lo scorso maggio, presentando lo spettacolo “Gola”, all’interno dell’Open Festival, una rassegna dedicata alle opere teatrali, realizzate da compagnie integrate di persone con disabilità e non.
Lo spettacolo “Visita di Condoglianze” è interpretato da Orfeo Toso, Fabio Pecchia, Loredana Rossi, Antonio Vitali, Maria Antonietta Iannelli, Annamaria Papa, Filomena Pietrosanto, Patrizia Vona, Daniela Addessi, Adele Grelle, Valentina Anastasio, Giuseppina Bernardi, Orlando Cervelloni, Federica D’Onofrio, Daniel Mastella. Assistenti di scena: Chiara Lamante, Luana Marrocco, Bruna Rossi. Supervisione: Antonella Cangiano. Regia: Titta Ceccano.
Per informazioni: Tel. 327/1657348 – email: info@matutateatro.it
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.