Sabaudia Film Fest, serata di apertura con ospiti d’eccezione

Inizierà domani, venerdì 10 luglio, e proseguirà fino al 18, il Sabaudia Film Fest, il festival dedicato alla commedia italiana, promosso ed organizzato dal Comune di Sabaudia e diretto dal critico cinematografico Franco Montini.
Si comincerà, alle 18:30; con la proiezione di Benvenuti al sud, diretto da Luca Miniero e interpretato da Claudio Bisio e Alessandro Siani. Alle ore 21:00, invece, l’Arena del Cinema ospiterà il regista Riccardo Milani e l’attrice protagonista Paola Cortellesi per presentare al pubblico il film Scusate se esisto!.
Altri volti noti animeranno la serata inaugurale, presentata dalla giornalista di Skytg24 Olivia Tassara. Tra loro, Walter Veltroni, Michele Placido, Giorgio Albertazzi ed il presidente della Roma Lazio Film Commission Luciano Sovena. Non mancheranno gli ospiti istituzionali, Maurizio Lucci, sindaco di Sabaudia; Erminia Ocello, Commissario Prefettizio del Comune di Terracina; Fabio Miraglia, presidente di Unindustria Latina; Eleonora Della Penna, Presidente della Provincia di Latina. Sarà presente anche l’artista Pasquale Basile, autore dei premi del Sabaudia Film Fest.
Il programma della serata inaugurale:
- Filmare – Centro di documentazione Angiolo Mazzoni, ore 18:30
Benvenuti al sud
Regia: Luca Miniero; interpreti: Claudio Bisio, Alessandro Siani, Angela Finocchiaro, Valentina Lodovini, Nando Paone, Giacomo Rizzo, Nunzia Schiano; anno: 2010
“Punito per essersi finto disabile, Alberto Colombo, direttore di un ufficio postale in Brianza, viene trasferito a Castellabate in provincia di Salerno. Colombo parte preparato al peggio ed invece scopre un paese piacevolissimo, abitato da persone cordiali e simpatiche e le sue paure svaniscono rapidamente. Colombo ritrova la gioia di vivere anche se con la moglie continua a fingersi infelice e depresso”.
- Concorso – Arena del cinema, ore 21:00
Scusate se esisto!
Regia: Riccardo Milani; interpreti: Paola Cortellesi, Raoul Bova, Corrado Fortuna, Lunetta Savino, Ennio Fantastichini, Cesare Bocci, Marco Bocci, Stefania Rocca; anno: 2014
“Dopo una prestigiosa carriera all’estero, l’architetto Serena Bruno decide di tornare in Italia, ritrovandosi subito in una situazione d’emergenza. Per sopravvivere, accetta di lavorare come cameriera nel ristorante dell’affascinante Francesco, con il quale nasce una bella intesa, nonostante lui sia omosessuale. Intanto Serena partecipa con un suo progetto al bando per una riqualificazione urbanistica e, accorgendosi che come donna non verrebbe mai scelta, trasforma la propria identità al maschile, presentando il progetto come quello dell’architetto Bruno Serena e sbaragliando la concorrenza. Ma come evitare che la verità venga a galla?”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.