Bennato: Redi candidatura focale per Latina

25/02/2011 di

di Carmine Bennato *

La candidatura a Sindaco, del Sen. Delio Redi, collegato alla coalizione formata da Alleanza di Centro per l’Italia (riferimento nazionale On. Francesco Pionati) – Insieme per Latina (lista civica) è il vero punto focale di questa campagna elettorale che si presenta senz’altro indirizzata più ad un’affermazione personale che sulle effettive esigenze della città di Latina.

Gli elettori, infatti, si devono domandare se è lecito scherzare sul futuro di una città che è allo sbando più completo e non soltanto dal punto di vista sociale ma nella vivibilità e nella sicurezza quotidiana. Dalle considerazioni, si può evincere la veridicità delle affermazioni. E’ lecito chiedere, infatti, a quella parte della cittadinanza che lo ricorda come Sindaco, la Sua capacità nel condividere le proprie scelte politiche con il confronto aperto a tutte le parti presenti nell’Amministrazione, senza mai arrivare allo scontro fisico o alla preponderanza dei numeri dell’aula. Questa è stata la Sua reale forza amministrativa che tornerà nuovamente utile al termine della campagna elettorale.

Altresì, la passerella politica di molti giovani, rampanti e senz’altro validi e coraggiosi protagonisti nell’accollarsi problematiche, non risolte dall’ultima Amministrazione, con gran parte degli stessi già seduti sui banchi consiliari, li troverà in prima persona ad affrontare una realtà economica ai limiti del dissesto finanziario e senza punti di riferimento.

Come possono pretendere di risolvere la situazione? Forse a colpi di una maggioranza, frutto di alleanze elettorali molto labili e non studiate a tavolino ma con programmi impostati con il copia ed incolla? In ciò, come ci può riuscire nell’impresa, il nostro Senatore che, anzi, ha l’handicap di essere avanti negli anni (in realtà sono 71), secondo il pensiero di chi sta soffrendo della Sua discesa in campo e, quindi, non avrà quella capacità induttiva e deduttiva propria dell’amministratore moderno, che sta nell’applicazione innovativa delle problematiche legate: allo sviluppo tecnologico; al cambiamento del sistema amministrativo locale, quali l’applicazione del federalismo; alla mobilità dei nuovi cittadini, che vivono in quartieri dormitori; al nuovo assetto delle Circoscrizioni, senza più un riferimento amministrativo in loco; alle problematiche dei 34 mila immigrati, ancora ai margini dell’integrazione nella città; alle infiltrazioni sempre più forti della delinquenza organizzata; alla mancanza di servizi sociali adeguati, che avrebbero bisogno di nuove risorse economiche; alla ripresa del turismo collegato alla crescita delle strutture alberghiere e marine; all’integrazione dei giovani nel mondo del lavoro; all’attenzione verso le imprese locali, i professionisti, gli artigiani, aiutandoli nella sburocratizzazione di quelle pratiche dove il Comune può interagire; alla ripresa del mercato agricolo; al problema casa per le giovani coppie; alla risoluzione della carenza degli asili nido; ecc…. Un impegno Suo determinante dovrà essere prioritario nella risoluzione del problema legato alla Società “Acqualatina” che non è all’altezza del compito da assolvere e quello dei parcheggi a pagamento che hanno invaso la città senza tenere minimamente conto della legge in vigore e dei parametri da rispettare sulla % che devono essere mantenuti liberi.

Questi sono i motivi per cui Alleanza di Centro per l’Italia, forza politica di sostegno al Governo del nostro Presidente Berlusconi, ha scelto una candidatura forte come quella del Senatore Delio Redi, figlio di un bonificatore, che ha vissuto da giovanissimo i problemi della città alla sua nascita e che oggi può fare la differenza preparando in questo modo i tanti giovani candidati a capire, dai suoi movimenti, dalle Sue azioni ponderate dall’esperienza, come la città dovrà essere governata al fine di risorgere e riprendere quella posizione nella scala nazionale della vivibilità che, con Lui Sindaco, la vedeva al 24° posto. Tutti i partiti di Centro Destra dovrebbero plaudire il Suo coraggio a mettersi ancora una volta in discussione non per fare carriera politica o per possibile guadagno economico, ma soltanto perché la città di Latina è nel Suo cuore e nel Suo DNA e vorrebbe tanto vederLa ritornare allo splendore del passato. Un appello a tutti quei cittadini che ancora apprezzano i valori espressi da una politica non legata agli affari ed al protagonismo personale, a comprendere che un cambio generazionale è necessario ma portato avanti con una guida responsabile ed affidabile il cui nome è ancora stampigliato a grandi lettere nella mente e nel cuore di tanti concittadini e finanche nei racconti ai loro giovani figli. Questo, i tanti giovani candidati devono comprendere, perché il Senatore Redi può insegnargli il vero modo di portare avanti la propria azione sociale, economica e politica senza sussulti e se amano veramente questa città, che è cresciuta grazie al sudore ed al sacrificio di poche migliaia di coloni che, spostandosi di centinaia di km. dal luogo natio, hanno reso a suo tempo vivibile la città, possono per umiltà “ragionata” fare anche un passo indietro e fare quadrato intorno a Lui. Colleghi coordinatori politici provinciali del Centro Destra, dite agli amici Romani che il Sindaco della città capoluogo lo devono scegliere gli abitanti del luogo senza intese ed accordi dall’alto e sono sicuro, senza aver paura di essere smentito, che Delio Redi, in questo particolare momento, è l’uomo giusto e, quindi, lo ringrazio a nome del Partito che rappresento nella provincia, per aver dimostrato coraggio nella scelta fatta.

* Segretario provinciale ADC Latina