Un sommelier itinerante d’eccezione partirà da Aprilia per girare l’Italia in 10 tappe

Un sommelier itinerante per l’estate 2017. È quello che propone Luca Boccoli, uomo di vino e di sala, che nei mesi estivi girerà la penisola con un tour di 10 tappe in altrettanti ristoranti, presentando le etichette della sua personale selezione. Vini, bollicine, liquori, distillati e cocktail che Boccoli, da molti considerato uno dei migliori direttori di sala italiani, abbinerà ai piatti e allo stile delle 10 cucine ospitanti.
«Un pò come i cantanti che nel periodo estivo girano l’Italia presentando il proprio repertorio – spiega Boccoli – io farò lo stesso con le etichette della mia personale selezione che ha come base operativa il Mercato Centrale presso la Stazione Termini di Roma. Un percorso che si snoderà attraverso appunto 10 incontri in altrettanti locali che fanno della qualità della proposta e del servizio una vera e propria filosofia. Un modo simpatico per incontrare appassionati e curiosi e trascorrere con loro un paio d’ore divertenti». Quattro le regioni che verranno toccate in questo on the road del gusto.
Si parte dal Lazio, più precisamente da Aprilia dove, venerdì 23 e sabato 24 giugno, il ristorante Per Bacco terrà a battesimo l’iniziativa. Quindi sarà la volta della Puglia, in Manduria, nella splendida Masseria del Sale (venerdì 7 luglio). Si torna quindi nel Lazio, prima giovedì 13 luglio, a La Tartaruga di Colleferro, e poi giovedì 20 luglio, presso il celebre Beppe e i suoi formaggi. Ma non sarebbe estate senza una sosta nella riviera romagnola, e allora ecco l’appuntamento di sabato 22 luglio al Despacito della Taverna Bukowsky, in quel di Marina di Ravenna. Giovedì 27 luglio serata dedicata ai vini con vista vigna, negli scenari dell’Enoteca Ristorante Poggio Le Volpi.
E dal panorama su vigna si passa a quello sul mare, come quello del Bikini di Vico Equense, che farà da sfondo all’incontro di giovedì 3 agosto. A sorpresa gli ultimi tre appuntamenti in programma a settembre, con gran chiusura da non perdere. «Sarà un’estate libera e vagabonda – conclude Luca Boccoli – con tanti vini da degustare e decine di abbinamenti da interpretare, provare e riprovare. Con la certezza di ritrovarci tra amici in grado di apprezzare una serata un pò speciale».