Roma, boom del mercato immobiliare ma i prezzi sono bassi

21/05/2015 di
casa_panoramica_roma

casa_panoramica_romaÈ cresciuto a due cifre il mercato immobiliare a Roma nel 2014, ma i prezzi continuano a restare considerevolmente più bassi rispetto al periodo precrisi. È quanto emerge dallo Studio Tecnocasa-Confesercenti sul mercato immobiliare. Nella Capitale, le compravendite hanno registrato, soprattutto per merito dei mesi finali, un incremento del 13,9% nel 2014. Secondo i dati Tecnocasa fatto cento il prezzo nel primo semestre del 2008, antecedente alla fase più acuta della crisi, nelle grandi città nel secondo semestre 2014 il valore dell’immobile è sceso al 64,5 ed a Roma al 69,8, perdendo rispettivamente il 35,5% e il 31,2%.

Il calo dei prezzi è stato del 3,6%. L’analisi della variazione percentuale dei prezzi dal 1998 al 2014, per le principali zone della città evidenzia un incremento di valore del 184,3% degli immobili situati al Centro, del 108,5% di Monteverde-Aurelio, del 105,8% di Villa Ada-Monte Sacro, del 90,3% di Prati-Francia, dell 51,8% di Roma sud. Ma se si prende il periodo che va dal secondo semestre 2007 al 2014 la caduta media dei prezzi è la seguente: -18,8% del Centro, -33,6% di Monteverde Aurelio, al -27,6% di Villa Ada Monte Sacro, -27,2% di Prati-Francia, al -34,1% di Roma sud. Nel secondo semestre del 2014 la diminuzione dei prezzi nelle macroaree di Roma è stata del -2,8% in Centro, del -4,2% a Roma Sud, del -5,2% a San Giovanni-Roma Est, del -4,1% a Cassia-Torrevecchia, del -2,2% a Prati-Francia ed infine del -2,3% a Monteverde-Aurelio.