Calcio, Cittadella 1 – Latina 1. Dominio pontino ma è solo pareggio

CITTADELLA 1 – LATINA 1 (Coralli 5’pt – Viviani 21’st)
FORMAZIONI UFFICIALI
CITTADELLA (4-4-2): Valentini; Cappelletti, Scaglia, Pellizzer, Barreca; De Leidi, Busellato, Rigoni, Benedetti; Coralli, Sgrigna. A disposizione: Pierobon, Pecorini, Gerardi, Minesso, Donazzan, Mancuso, Palma. All. Foscarini
LATINA (3-5-2): Farelli; Dellafiore, Cottafava, Brosco; Almici, Crimi, Viviani, Bruno, Valiani; Doudou, Petagna. A disp.: Spilabotte, Bruscagin, Paolucci, Sbaffo, Milani, Talamo, Pettinari, Ricciardi, Sforzini. All. Breda
ARBITRO: Sacchi di Macerata
ASSITENTI: Cangiano (sez. Napoli); Di Iorio (sez. Verbania)
DIRETTA WEB
49′ Incredibile epilogo tra Cittadella e Latina con i pontini che avrebbero meritato la vittoria per un secondo tempo giocato interamente dalla parte veneta. Ma un po’ di sfortuna, un po’ di imprecisione non hanno premiato gli uomini di Breda che ottengono solo un punto
46′ Sono 4 i minuti di recupero
46′ Sostituzione per il Latina: esce ALMICI entra MILANI
44′ Clamorosa occasione per il Latina! Nerazzurri a un pezzo di polvere dal gol del vantaggio dopo un’incredibile mischia che non ha favorito nessun tocco dei giocatori pontini. Né Crimi né Sforzini hanno trovato il tap-in
41′ Sostituzione per il Cittadella: esce DE LEIDI entra MINESSO
39′ Tiro di Crimi e blocca in due tempi l’estremo dei veneti. Ancora un buon Latina
33′ Sostituzione per il Latina: esce PETAGNA entra SFORZINI
30′ Sostituzione per il Cittadella: esce SGRIGNA entra GERARDI
29′ Sponda di Petagna e incredibile errore di Viviani che a un metro dalla porta regala il pallone al portiere granata
26′ Punizione proibitiva dai 40 metri di Viviani che guadagna un calcio d’angolo
24′ Sostituzione per il Cittadella: esce BUSELLATO entra PECORINI
22′ Dimostrazione di grinta e carattere per il fantasista romano che si affretta a recuperare il pallone finito in rete per ricominciare subito il gioco
21′ GOL DE LATINA! Gran destro di VIVIANI che batte Valentini con un preciso destro rasoterra
20′ Sostituzione per il Latina: esce DOUDOU entra PETTINARI
15′ Cittadella pericoloso su calcio d’angolo guadagnato dalla conclusione di Busellato deviata da Farelli. I pontini si salvano con Almici che allontana la minaccia
5′ Gol annullato al Cittadella. Coralli aveva gonfiato la rete ma in seguito a un’irregolarità
3′ Ammonito BARRECA
1′ È cominciato il secondo tempo
PRIMO TEMPO
45′ Finisce il primo tempo tra Cittadella e Latina. Veneti in vantaggio dopo appena cinque minuti con Coralli che finalizza di testa un’azione nata da calcio d’angolo. Poi il Latina è uscito con timidezza dalla propria metà campo, ma non è mai riuscita a impensierire la difesa avversaria
43′ Valiani e Petagna sembrano essere gli unici in palla e in grado di creare qualcosa per i nerazzurri
38′ Fin’ora assente il grande atteso Doudou che non riesce a dialogare col compagno d’attacco Petagna
30′ Partita monotona, senza particolari spunti
25′ Latina pericoloso su azione d’angolo: battuta di Viviani e tentativo di rovesciata di Doudou che però manca il pallone
18′ Ci prova Petagna con una conclusione deviata in zona laterale
14′ Buona manovra dei pontini con Viviani che serve Doudou fermato dalla difesa granata
11′ Rischia Viviani e per poco non ne approfitta Coralli. Pallone che termina tra le braccia di Farelli
11′ Non c’è reazione del Latina. Nerazzurri in difficoltà
5′ GOL DEL CITTADELLA! Padroni di casa in vantaggio con il colpo di testa di CORALLI su azione di calcio d’angolo
1′ È cominciata la gara
0′ Sono tre i nuovi elementi messi in campo dal tecnico del Latina Breda. Si tratta di Almici, Doudou e soprattutto Petagna
Il destino di Breda è appeso al filo della vittoria. Con il Latina all’ultimo posto della classifica di serie B, solo i tre punti potranno salvare la panchina e, forse, rigenerare una squadra in profonda crisi di risultati e psicologica. Per sbancare il Tombolato di Cittadella, il condottiero dei pontini affida le chiavi dell’attacco al rapido Doudou. Con lui la sorpresa Petagna, fin utilizzato col contagocce. Torna Valiani a centrocampo. In difesa Brosco è favorito a Bruscagin.
Quello che mi domando oggi è’ questo :
come mai un ‘ariete d’area del livello di Sforzini autore di quattro reti e al quale è. ‘ stato tolto dalle mani due volte il pallone da calciare su due rigori che che ha dimostrato subito sul campo di essere un generoso in grado di fare reparto e di segnare e’ stato messo in panchina da tre partite e nessuno tra gli addetti ai lavori si domanda nemmeno il perché ‘ ?
Questo mi incuriosisce davvero ,se qualcuno deglli amici e’ più informato di me mi aggiorna per favore !!!!!
Io ho visto solo il 2* tempo , un buon ancora in debito con la sfortuna ….da questo si deve ripartire , forza ragazzi !!!!
Che tristezza, squadra di brocchi nel primo tempo , un complimento vivissimo a Della Fiore giocatore con un passato da serie A che anche oggi è riuscito a farsi anticipare su calcio da fermo e a far fare il solito gol per gli altri.
Meglio nel secondo tempo, ma la palla non riusciamo proprio a metterla dentro, che sia rigore(3) che sia a porta vuota, o a un metro dalla line a di porta, oltre a Nando non mi sembra che abbiamo grandi goleador. Presidente il campionato è ancora lungo, ma abbiamo quasi il biglietto per la Lega Pro, la Dirigenza si dia da fare con acquisti degni di questo nome, e se può cerchi de vendere i nostri pseudo giocatori anzianotti, ammesso che qualcuno ci caschi, altrimenti li regali per carità è sicuramente meglio.
latina, fa acqua da tutte le parti in ogni campo!!!!!
Quest’anno secondo me finiamo come le scritte che si leggevano una volta quando giocavi col commodor 64 “GAME OVER”
(per latinense di nascita)infatti in questi giorni latina è sotto acqua,
Mi scuso per la battuta,,,,,,,,
Dai ragazzi, sono finiti i soldi per comprare le partite… in un anno avranno riciclato abbastanza soldi e ora non vogliono rischiare. Aprite gli occhi alla realtà.
Bravo X !!!
Ormai in tanti la pensano come X…. Anche io.
Ferelli incerto nelle uscite come spesso accede. Dellafiore una delusione, a volte il c.v. non basta a fare la prestazione. In attacco serve “peso” e non si può prescindere da Sforzini. Serve forza e dinamismo. E anche velocità E se non si segna prima o poi il gol lo prendiamo. Quindi ripropongo: Sforzini centravanti, ai suoi lati Pettinari e Crimi. Centrocampo più attento. Valiani uomo a tutto campo, bene sulla sinistra come già auspicato altre volte. Bruno sta subendo un calo. Normale dargli fiato. Ma purtroppo non ci sono grandi soluzioni alternative. Cottafava in affanno come tutto il reparto? la soluzione non c’è se non con gli uomini a disposizione e gli schemi qui c’entrano poco… Bisogna ripartire dal secondo tempo col Cittadella… e sperare in un cambio di fortuna…
mancano Jonathas, Jefferson, Ristovsky, Al-hassan, le spine dorsali dello scorso anno
E Morrone.