Agricoltura, arrivano i primi fondi dopo la class action

06/10/2014 di

 Prime risposte per i giovani imprenditori di Coldiretti dopo la «class action» messa in atto dall’organizzazione agricola. L’assessore regionale alle politiche agricole della Regione Lazio, Sonia Ricci ha reso noto l’avvio dei pagamenti relativi al premio di primo insediamento, che erano rimasti bloccati a causa di un contenzioso tra Regione Lazio e Commissione europea.

«Ringraziamo – commenta il direttore di Coldiretti Latina e Frosinone Saverio Viola – e si tratta di un risultato positivo. Pur apprezzando il lavoro svolto dall’assessore all’agricoltura della Regione Lazio, Sonia Ricci – aggiunge – Coldiretti per questa vicenda non può non mantenere alta l’asticella in termini di attenzione, sensibilizzazione e pungolo affinchè siano pienamente tutelati i diritti di tutti quei giovani imprenditori agricoli che ogni giorno contribuiscono al successo di un modello agricolo e di sviluppo come quello della Tuscia e del Lazio». Secondo i presidenti di Coldiretti Carlo Crocetti (Latina) e Vinicio Savone (Frosinone) «è un buon risultato ma ancora parziale, tenuto conto che la Regione ha stanziato 3 milioni di euro di risorse proprie che premetteranno il pagamento di 121 giovani agricoltori, tra i quali anche qualche ciociaro e pontino, su un numero complessivo di 276 aventi diritto. Lo sforzo della Regione Lazio – concludono – deve continuare nella ricerca delle risorse mancanti per soddisfare quei giovani imprenditori agricoli rimasti esclusi pur in possesso di un regolare decreto di concessione».