Calcio, Trapani – Latina: il momento della svolta

Il tecnico del Latina Mario Beretta non appare preoccupato nella conferenza stampa che anticipa la trasferta di Trapani. Per niente. Anzi, rivela quanto la calma sia ancora una volta la virtù dei forti. C’è ancora tutto da dimostrare, chiaro. Perché l’inizio di campionato dei nerazzurri è tutt’altro che esaltante: una vittoria e quattro pareggi. Questi, poi, dovuti a episodi poco fortunati. Ma il cammino è ancora lungo. E il tempo, noto galantuomo, farà la sua parte.
Rosa al completo – La truppa pontina si avvia oggi alla volta della Sicilia. Prima c’è stata la rifinitura che ha dato gli ultimi segnali utili prima della gara. A cominciare dalla rosa disponibile al completo, fatta eccezione per Ricciardi. Un documento di felicità ma anche di responsabilità che apre al ballottaggio, soprattutto per chi sarà il numero uno. A giocarsi il posto sono il titolare delle ultime settimane Farelli e il rientrante Di Gennaro. Niente di certo, ancora. Ma per quanto sembra sarà l’estremo ex Cittadella a difendere la porta dei pontini. L’altro dubbio, oltre al solito che comprende tutto il reparto difensivo, potrebbe rivelarsi in attacco. Infatti al fianco di Sforzini potrebbe non esserci Pettinari. Chi, allora? L’indiziato numero uno è Paolucci. Anche perché, a onor di prova, gli altri attaccanti hanno già dimostrato di non essere spalla ideale per il “tagliagole”.
La croce del primo tempo – Alla base dei pochi punti totalizzati dal Latina in questa prima fase della stagione c’è il segno ics, soprattutto nei primi quarantacinque minuti. In sei gare giocate, infatti, la truppa nerazzurra è rientrata negli spogliatoi sempre col punticino in prospettiva. A latitare inoltre sono le reti, solo due. Un bottino magro, molto magro che Beretta spiega ammettendo che “In un campionato equilibrato è difficile trovare squadre che si scoprano o prestino il fianco agli avversari”.
Il mese della svolta inizia con la O – A dirla tutta, anche se i paragoni non sempre piacciono, il Latina di Breda aveva una marcia simile. La svolta arrivò poi con il blitz vincente di Pescara. Da qui in poi i risultati utili consecutivi diventarono pure vittorie.
I precedenti – Le due squadre si sono affrontate già dodici volte. In sei di queste ha avuto la meglio la formazione siciliana. Lo scorso anno, al primo scontro tra i cadetti, finì 1 a 1.
L’arbitro – Quando dici Minelli i tifosi del Latina festeggiano. Perché il fischietto di Varese ha arbitrato due partite che hanno fatto la storia recente dei pontini: la prima riguarda la salvezza di Trieste nella Lega Pro; la seconda è la promozione tra i cadetti ottenuta due anni fa.
Cara Redazione,
dacci più fatti di cronaca e di quel poco di politica locale.
Ci riempi di notizie di basket, calcio, ecc, ecc, belle si, ma non sufficienti.
Grazie se puoi.
Giovanni