Controlli della velocità sulla Pontina, ritirate nove patenti

La Polizia Stradale di Latina ha avviato nuovi controlli sulla Pontina nel tratto Borgo Piave – Aprilia utilizzando la temibile Provida 2000 che misura la velocità in movimento senza essere notata.
Contestate 9 infrazioni ai limiti con una velocità accertata superiore di oltre i 40 km/h a quella consentita (90 Km/h), ritirando altrettante patenti agli automobilisti che procedevano tra i 110 e i 136 km/h (velocità media). Complessivamente risultano decurtati 122 punti patente.
sempre troppe poche 9 patenti…!!!!
a 110 km/h all’ora non possono ritirare la patente. Questa sanzione è prevista soltanto se si superano i 130 km/h (e bisogna contare anche 5 km/h in meno perché previsti per tolleranza dal codice della strada).
La notizia è quindi inesatta, controllate pure.
Il limite di 90 km/h sulla pontina rimane comunque RIDICOLO, il codice della strada imporrebbe di andare a 110 km/h per strade a doppia corsia per senso di marcia.
Che fine hanno fatto gli amici della Polstrada? Penso che questa campagna di ritirare patente a 110 sulla Pontina sia indifendibile.
Ben altro è stato l’impegno della Polstrada a beccare l’assassino di Alessia! Quelli sì che erano complimenti meritati!
Certo che farsi beccare ancora dalla subaru grigia è da fessi !!!
La cosa più incredibile è prendere multe su una mulattiera. Oggi la pontina non è altro che una mulattiera allargata.
Le solite buffonate per far cassa. I Tir fuori regola di carico e i bus oltre i limiti ( a 100 km/h ed un bus Cotral che lampeggia per sorpassare) non li vede nessuno come anche le buche e spazzatura su una strada per la quale paghiamo tasse (bollo). Le forze dell’ordine fanno gli eroi purtroppo comandati da gente con lauti stipendi. Immagine di un paese ormai alla frutta…..!!!!!!