Cisterna, primo consiglio comunale dell’era Della Penna

In un’aula consiliare gremita di persone ha avuto inizio il primo consiglio comunale del neo sindaco Eleonora Della Penna. Tra le file della maggioranza e dell’opposizione i consiglieri hanno preso posto. Molti i voli nuovi, soprattutto tra le file della maggioranza. C’è molta attesa per la conoscenza dei nomi che andranno a formare la giunta comunale, dopo le molte indiscrezioni, le pretese e i veti dei partiti che compongono la coalizione di maggioranza.
Il sindaco Elonora Della Penna ha scelto di seguire una prassi mai utilizzata, ma prevista dal regolamento, di dare le nomine a cinque assessori, che non avranno incarichi precisi ma avranno gli stessi compiti “per fronteggiare l’emergenza”, riservando la sesta per sé, rimandando a data da destinarsi le deleghe. Le cinque persone che affiancheranno il sindaco saranno: Marco Muzzupappa, che svolegrà anche la funzione di vice sindaco, Marco Mazzoli, Danilo Martelli, Angela Coluzzi e Teseo Cera.
Secondo la prassi per la nomina della nuova giunta, poi, i consiglieri hanno eletto il nuovo presidente del consiglio comunale, oggetto nelle settimane scorse di indiscrezioni per le mire personalitiche di qualche candidato e per i veti dei partiti che volevano per sé il ruolo più prestigioso dell’assise comunale. Ebbene, come proposto dalla maggioranza, il nuovo presidente del consiglio comunale è Luigi Ganelli, eletto con 17 voti favorevoli e 6 schede bianche. Il vice presidente vicario sarà Pierluigi Ianiri, mentre il vice presidente, espressione dell’opposizione, è Andrea Lauri.
Dopo le consuete nomine, il neo sindaco ha giurato davanti ai cittadini e a tutti i consiglieri. “È un onore giurare sulla Costituzione – ha detto Della Penna nel consueto discorso d’insediamento – una carta viva, in cui è tutelata e incisa la nostra libertà. Una carta viva proprio grazie al sangue e alla vita di coloro che hanno combattuto e sono morti perché la nostra Libertà fosse scritta. Trasparenza e chiarezza devono essere i punti cardine del nostro amministrare per i prossimi cinque anni – ha sottolineato il sindaco – Trasparenza nei bilanci, nelle azioni amministrative e chiarezza nelle decisioni da prendere. Il confronto diretto con i cittadini deve essere la forza da cui attingere”.
Dopo la nomina e il giuramento del sindaco, dalle file dell’opposizione ha preso la parola il sindaco uscente, Antonello Merolla, facendo i doverosi auguri al nuovo sindaco. Tuttavia, ha tenuto a precisare alcune cose. “Il cosiddetto e spiattellato rinnovamento che avevate promesso in campagna elettorale non è stato fatto. Quando sono entrato ho avuto un attimo di sconforto”. Poi, l’ex sindaco ha attaccato l’assessore Mazzoli affermando che “la presenza di Marco Mazzoli è a titolo personale perchè lui è stato candidato con Forza Italia che sta all’opposizione ed è rappresentata dal sottoscritto”.
Infine, un ultimo pensiero Della Penna l’ha rivolto all’opposizione. “È la resistenza dell’aria che permette agli aerei di volare – ha detto il sindaco – l’opposizione dovrà essere un’importante interlocutore, grazie alla generosità del confronto e dell’ascolto; per far funzionare un parlamento, un’amministrazione, bisogna essere in due, una maggioranza e una opposizione; bisogna che sia una libera intesa di uomini pensanti”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.