Nuovi alberi e piante, così piazza del Popolo rinascerà
Il Comune di Latina annuncia che partiranno nei prossimi giorni i lavori per il rifacimento delle aree verdi di piazza del Popolo. I lavori prevedono il ripristino e rifacimento del prato, la sistemazione dei cigli interni e perimetrali, la messa a dimora di piante e alberi, il ripristino alla massima efficienza dell’impianto di irrigazione.
«Questo intervento – afferma il sindaco Giovanni Di Giorgi – rappresenta una prima iniziativa destinata a migliorare piazza del Popolo quale cuore aggregante della città, che intendiamo valorizzare al massimo anche in vista degli interventi radicali che andremo ad effettuare sul centro della città entro la fine del’anno in corso, in particolare la pedonalizzazione e la realizzazione dell’anello ciclabile. Nel frattempo è importante dare a piazza del Popolo una prima, importante sistemazione sotto il profilo del decoro e dell’arredo urbano».
«Abbiamo previsto il ripristino del verde in piazza del Popolo come intervento base per ridare la giusta dignità alla piazza stessa – aggiunge l’assessore all’ambiente e verde pubblico, Fabrizio Cirilli – Gli interventi strutturali sull’intera piazza, saranno invece realizzati in coincidenza con la pedonalizzazione del centro, con nuovo disegno degli spazi per dare il lustro che merita alla piazza più importante della città. Intanto, a partire dalla prossima settimana, piazza del Popolo sarà animata da diverse iniziative, tra cui la più importante e continua si concretizzerà in manifestazioni di carattere sportivo, che animeranno la piazza per un mese, a cura dell’assessorato allo sport del Comune di Latina». «Si tratta di una iniziativa ricca di eventi sportivi di cui nei prossimi giorni ufficializzeremo il calendario – afferma l’assessore allo sport Michele Nasso – destinata a fare di piazza del Popolo un centro di attrazione per l’estate. Questo, insieme ai lavori per il verde previsti nei prossimi giorni consentiranno di dare alla piazza una adeguata immagine in vista di interventi strutturali».
Piazza del Littorio e piazza XXIII marzo, sono le più degradate della città.
Una volta erano piazze delle adunate e ben curate.
Oggi i concerti, bancarelle e tendoni vari, con la partecipazione deli Unni, con il menefreghismo dell’amministrazione comunale, rendono le piazze come un cesso.
tutto ok,L’unica cosa che voglio dire all’amministrazione comunale e’ che chi usa la piazza per commercio,concerti e manifestazioni varie venga ripristibnata dagli stessie e non e ripulita a spese della gente.
E io pago!!!!!!
Latina non è solo piazza del Popolo e dintorni; la gente vive ormai fuori dal centro storico ed è necessario curare anche queste aree.
Ma con la situazione drammatica di tutte le strade di latina che sono rotte e bucate,si spendono i soldi per la piazza? mah.. chissà chi ancora deve mangiare..
il comune del metti e togli:
– gli alberi a piazza del popolo c’erano da quando la piazza fu fondata, poi li hanno tolti (= tagliati) ed ora li rimettono
– i cassonetti dell’immondizia per la raccolta differenziata di carta e plastica c’erano ovunque, li hanno tolti ed ora chissa’ se mai li rimetteranno
il tutto, naturalmente, come se ogni intervento servisse a migliorare… si, la dimensione delle tasche di chi se ne prende i meriti !