La Provincia crede ancora nell’aeroporto e stanzia 5 milioni per allungare la pista

Latina ha sognato per anni un aeroporto civile. Un sogno rimasto tale, sia per il capoluogo pontino che per Viterbo, sede scelta dal Governo per il nuovo scalo mai realizzato. Ora si scopre che la Provincia ha impegnato cinque milioni di euro per allungare la pista del Comani di Latina Scalo e renderlo così adatto anche al traffico commerciale. I soldi sono impegnati nel Bilancio della Provincia di Latina da due anni.
“Una circostanza – scrive Il Messaggero – emersa ora, in seguito alla pubblicazione due giorni fa, sull’albo pretorio dell’ente di via Costa, di una determina apparentemente di second’ordine. Appena 750 euro di impegno, ma per la scansione del Progetto aeroporto di Latina”.
In sostanza la Provincia non ha mai abbandonato un progetto già bocciato dal Governo e mai rilanciato successivamente. La Provincia tiene pronta quella somma di denaro nel caso la situazione si sblocchi improvvisamente, ipotesi quantomeno improbabile.
Mi chiedo, perché prima di investire soldi in nuove opere, non si cerchi di far funzionare quelle già esistenti?
Per esempio l’intermodale.
Vorrei inoltre proporre di spendere quei soldi per valorizzare il Nostro territorio, e il Nostro patrimonio culturale.
Propaganda
il solito sacco bucato da dove escono dei soldi chissà per chi!!!
Ma la Provincia non è destinata a scomparire? E i fantasmi dei vertici ancora insistono con questo progetto assolutamente inutile e impraticabile. Già si buttano tanti soldi sponsorizzando manifestazioni promosse da loro amici. Ci sono tante cose più serie che attendono di essere realizzate
Perché è stato cancellato il mio commento in cui precisavo che in questa provincia hanno sempre difeso un condannato in via definitiva per abusivismo edilizio? Anche interdetto ai pubblici incarichi se vogliamo dirla tutta.
Che ho detto di male? E’ normale che una provincia del genere butti i soldi nei fantasmi, per far mangiare qualche loro amico.
Investissero per rendere sicure le strade e per tagliare l’erba lungo i margini delle strade di competenza provinciale, così eviterebbero incidenti e salverebbero vite umane; non dimentichiamo poi la pulizia delle cunette e dei fossi per lo scolo dell’acqua, che non sono puliti da decenni, al punto tale che ormai l’ecqua non vi scorre più, anzi va in senso contrario allagando le campagna limitrofe.
Tutte le volte che ho telefonato ai responsabili del settore viabilità della provincia per segnalare questi problemi mi è sempre stato detto che non hanno soldi e che il personale ed i mezzi sono pochissimi, quindi armato di santa pazienza e decespugliatore almeno per l’erba nei pressi del mio passo carrabile ho provveduto di persona; per quanto riguarda la pulizia dei fossi mi hanno detto che se li avessi fatti pulire io mi avrebbero subito multato perchè è roba loro!!!
Tutto questo è ridicolo e si commenta da solo.
Forse cusani, visto che ora potrebbe diventare europarlllllllamentare, vuole farsi un aeroporto più vicino a casa per arrivare a Bruxelles, visto anche che ancora non gli hanno costruito (a spese nostre e sulle nostre campagna) il corridoio tirrenico per collegare in modo rapido Fondi/Sperlonga con Roma (casa questa che risulterebbe molto utile anche al deputato fazzone).
tutto ciò grazie al PD partito di barbari devastatori che spalleggia ogni iniziativa del centrodestra del berlusconismo rampante, EXPO di MIlano docet.