Rapina all’ufficio postale di Sezze, due arresti

I carabinieri hanno arrestato i presunti responsabili della rapina a un furgone portavalori avvenuta a Sezze l’1 marzo scorso.
In carcere sono finiti Gianluca Grimaldi, 40 anni e Manuel Rosati, 27 anni, entrambi residenti ad Aprilia. La rapina al portavalori fruttò 160.000 euro e venne ferita anche una guardia giurata colpita con il calcio della pistola all’esterno dell’ufficio postale.
L’uomo stava portando il denaro alla Posta con un furgone portavalori ma fu fermato dai rapinatori che lo aggredirono. I rapinatori, coperti solo con il cappuccio della maglia, minacciarono con la pistola alcuni clienti che si trovavano all’esterno dell’ufficio in attesa dell’apertura.
onore ai Carabinieri….
complimenti…. speriamo solo che sti due tra qualche giorno non tornino di nuovo a.delinquere….
co sti giudici di Latina tutto è possibile
Elogiare le forze dell’ordine e attaccare i giudici in quest’ITALIA è diventata una moda .La mia opinione è che rovinare delle persone innocenti con molta facilità è una rovina per tutti noi ITALIANI sia moralmente che economicamente , sia per le spese delle forze dell’ordine per fare non fare accertamenti sia per le spese di risarcimento
Non ho capito… dei “professionisti” che truffano non si sa il nome, dei benzinai che truccavano i distributori non si è mai saputo chi fossero… di due ladri si sa nome e cognome? Italiani ovviamente….
Quindi il diritto a non essere linciati è solo per i parenti dei politici, i grandi truffatori e gli stranieri.
Magari fa notizia che siano italiani…….
Vi siete fatti 2 litri di rosso a testa prima di fare questi interventi????
Mi lasciate attonito !!!!!
per questo motivo l’Italia si trova sempre più in declino, si pubblicano i nomi e cognomi di due rapinatori, benissimo! Ma non si riesce mai a sapere il nome e cognome delle persone o aziende che producono e commercializzano CONSAPEVOLMENTE generi alimentari scaduti avariati mettendo a rischio la salute di decine o centinaia di persone.
Se non ci pensa la magistratura a far giustizia almeno siano i giornalisti e giornali a dare le notizie per intero così noi cittadini consumatori possiamo difenderci dalle truffe.