Lago di Paola invaso dalla schiuma tossica

Emergenza al Lago di Paola a Sabaudia. Un schiuma artificiale ha invaso il lago nei pressi del ponte rosso. La sostanza provoca una grave reazione urticante, che dimostra la pericolosità.
“Non possiamo ancora stabilire – spiega Legambiente – l’esatta natura e provenienza di tale fenomeno, imputabile verosimilmente alla presenza di sostanze non naturali disciolte nelle acque, i cui effetti sull’equilibrio biologico delle stesse e il conseguente impatto sull’intero ecosistema circostante del lago devono essere valutati celermente da parte delle autorità preposte alla sorveglianza e tutela del Parco Nazionale, di cui il Lago è parte fondamentale. La provenienza per ora ignota di tali sostanze costituisce l’ennesimo inquietante episodio che colpisce un bene così importante e fondamentale per l’ecosistema del Parco Nazionale e per la sua comunità. Auspichiamo un immediato intervento da parte di tutti gli organi deputati al controllo per ripristinare la salubrità delle acque e chiarire univocamente le cause e responsabilità di questo ennesimo attacco all’area protetta”.
Queste sono bruttissime notizie!
Auspicate, auspicate che stanno arrivando!!!!! e meno male che è un parco nazionale, riserva naturale ecc! :(
ma perchè non lo prosciugano e ci fanno un bel parcheggio a pagamento per l’estate?
Oppure una bella colata di cemento di alberghi villette a schiera e villaggi turistici come a Rimini e Riccione?
LO SONGO DITTO YE CA NON ME DOVEVA LAVA’ DENTRO AGLIU LAGO.