Agricoltura, Ricci: Serve meno burocrazia

«Apprendo con favore le dichiarazioni del ministro Martina sulla sburocratizzazione e sul coinvolgimento dei cittadini nel settore agroalimentare per raccogliere idee e ipotesi di lavoro. Sin dal nostro primo giorno di insediamento abbiamo lavorato per la costruzione di un’agricoltura più semplice, concentrando il nostro impegno sullo snellimento delle procedure amministrative e sulla costruzione di una nuova Programmazione rurale partendo dal basso». Lo ha detto l’assessore regionale del Lazio all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Sonia Ricci, a margine del Tavolo di partenariato che si è svolto questa mattina a Latina.
«Il nostro settore – ha continuato Ricci – è l’unico a continuare nella sua crescita, in controtendenza con il trend economico attuale, ma molto spesso limitato e vincolato da lacci e lungaggini burocratiche. La giunta Zingaretti, grazie ad una serie di delibere che hanno alleggerito le procedure amministrative, è riuscita non solo a spendere tutti i fondi europei messi a disposizione nel vecchio Psr, ma anche a finanziare nuovi bandi, che ci accompagneranno senza soluzione di continuità verso la nuova programmazione europea».
«Inoltre – ha concluso – il nostro Tavolo di partenariato per la costruzione del nuovo Psr 2014-2020 vede protagonisti i cittadini, soggetti attivi della consultazione online Agridee, attiva sul nostro sito, attraverso la quale partecipare alla delineazione delle linee guida del prossimo settennato rurale. Avere un ministro sensibile a tali tematiche – ha concluso l’assessore Sonia Ricci – è sicuramente un punto di forza a nostro favore per un settore che non solo cresce, ma continua a testimoniare la sua capacità di innovarsi».
tranquilli…ci pensa Renzie alla burocrazia
Cominci a far pulizia negli uffici agricoltura regionali dislocati sul territorio, dove l’ottusa burocrazia regna sovrana e gli incompetenti hanno ruoli apicali