LATINA VERSO LA METROPOLITANA LEGGERA
È stata firmata questa sera la
convenzione per la realizzazione della metropolitana leggera che
collegherà Latina scalo al centro del capoluogo pontino e
quindi al lido. L’accordo con il raggruppamento di imprese "Metrolatina" prevede l’apertura dei cantieri tra la fine di
dicembre e l’inizio di gennaio.
convenzione per la realizzazione della metropolitana leggera che
collegherà Latina scalo al centro del capoluogo pontino e
quindi al lido. L’accordo con il raggruppamento di imprese "Metrolatina" prevede l’apertura dei cantieri tra la fine di
dicembre e l’inizio di gennaio.
L’opera ha un costo di 139 milioni di euro, 90 dei quali a
fondo perduto messi a disposizione dal Cipe, mentre gli altri
saranno a carico di privati "e una parte verrà sostenuta dalla
Regione – ha detto il sindaco Vincenzo Zaccheo – siamo già
d’accordo in tal senso con il presidente Piero Marrazzo".
La convenzione affida a Metrolatina la progettazione, i
lavori e la successiva gestione della linea. "È un’opera
fondamentale per la città – ha aggiunto il sindaco – si
sosteneva che non sarebbe mai stata realizzata ma rispondiamo
con i fatti e presto avremo i cantieri".
fondo perduto messi a disposizione dal Cipe, mentre gli altri
saranno a carico di privati "e una parte verrà sostenuta dalla
Regione – ha detto il sindaco Vincenzo Zaccheo – siamo già
d’accordo in tal senso con il presidente Piero Marrazzo".
La convenzione affida a Metrolatina la progettazione, i
lavori e la successiva gestione della linea. "È un’opera
fondamentale per la città – ha aggiunto il sindaco – si
sosteneva che non sarebbe mai stata realizzata ma rispondiamo
con i fatti e presto avremo i cantieri".
nasce monca ed inutile, andr
MAGARI LA FACESSERO!
Auspico una Italia in cui uno si alza e fa le cose. Le fa in poco tempo e senza tante chiacchiere.
A Latina i trasporti pubblici non esistono,
Ma non hai capito la finezza… prima si fa la Metropolitana, poi si fanno i parcheggi sotto Piazza Popolo…un cretino che non capisce nulla propose di fare il parcheggio sotto l’attuale Parcheggio San Benedetto (ex Ospedale – davanti INPS) cos
Riguardo il parcheggio dell’ex Ospedale, io preferirei un parcheggio sotterraneo e sopra la costruzione di una grande piazza con alberi, aiuole e viali.
Ma questa
Leggi e poi rispondi non andare a casaccio… continui a mettermi in bocca parole che non ho detto. Ripeto, leggi rileggi e rileggi ancora… poi commenta.
Quando faccio un ragionamento di carattere generale che riguarda la citt
… ma tu volessi fermare il progresso? Ma che ci importa se cade la gente, se nessuno li pagher
Ho letto altri suoi scritti , e devo dire che la vedo molto interessata alle problematiche di quanto accade a latina, specialmente per quanto riguarda la metropolitana, leggo che parla dell’impatto ambientale che questa sgiagurata idea (la metropolitana di superficie) potr
ma rileggila bene… condivido a pieno le tue osservazioni, ma usavo l’arma del sarcasmo.
Sono con te… ciao
Ho riletto bene Mario, e avevo capito bene il sarcasmo di cui parli, ti rigrazio per il sostegno.
Ciao.
Marco
Salve Enrico,
grazie per la domanda che mi permette qualche precisazione.
Innanzi tutto la ringrazio per quanto detto relativamente ai miei scritti relativi il tram Translohr.
Il motivo per il quale non esprimo le stesse osservazioni riguardo l
Propongo uno scambio di casa tra il sottoscritto – abito in Q4/Latina – ed un abitante di Latina Scalo, a seguito delle previsioni di costruzione dell’aeroporto civile al Comani. Qualcuno
Fa piacere notare come il sindaco della citt
Meno male che l’hanno eletta Sindaco di Latina Sig Gallo , altrimenti con lei saremmo tornati all’et
Pure i parcheggi a Latina Scalo saranno a pagamento.. Che schifo… Si realizzer
Anaclerio,
il demagogo del sito Latina 24 ore, su quale palla di vetro leggi tutte le idizie che scrivi? quando ancora non si sa come verr
Vede sig. Enrico io non sono contro l’idea di migliorare i nostri trasposrti pubblici, e non sono neanche contro l’idea della metropolitana, ma non accetto un progetto che viene presentato come oro e poi come al solito nasconde tante fregature per noi cittadini, che pagheremo i debiti di questo progetto come gi
Caro Gallo,
se lei ha documenti ufficiali, allora sarebbe il caso di scannerizzarli e metterli in rete.
Cos
Non li ho solo io, sono disponibili presso gli uffici della 1
Voglio chiarire alcune cose:
Primo
NON ho nessun interesse in ballo affich
Questa risposta conferma il fatto che Lei non conosce la realt
Da queste parti si dice che quando la volpe nn arriva all’uva dice che
Quello che mi infastidisce e la presunzione delle persone , presunzione come quela sua , una presunzione tale da voler far credere che ci
7000 persone al giono… state ancora a credere alle favole di Zaccheo.
Cos
Abito in questa citt
MA queli immobili ipotecati del comune se la metropolitana legggera non raggiunger
Rifuggo all’idea diraccontarti la mia esperienza. Ti lascio alcuni flash, cos
un quadro perfetto e descritto con bellissime parole !
E’ tutto vero, anche chi vive da sempre in questa citt
Caro Gianni
capisco cosa intendi, io ci sono nato in questa citt
…per dirti che c’azzecca che la citt
NON LA FARANNO MAI
non culliamoci sull’idea che no la faranno mai. Ieri ero in L’Aquila, ho parlato con dei ragazzi sulla Piazza del Duomo, cercavo notizie sulla loro ‘Metropolitanaleggera’ stesso nostro progetto. L’amministrazione di Centrodestra di Tempesta, ha speso uan barca di soldi, ha riempito la citt