A Latina arriva la prima casa dell’acqua

Inaugurata a Latina Scalo la prima “Casa dell’acqua”. La struttura fornisce acqua del rubinetto filtrata e se si vuole anche gasata. I cittadini possono riempire le bottiglie portate da casa.
Grazie a una scheda con codice a barre ricaricabile si arriva alla “casa”, si prende l’acqua e così facendo si risparmiano soldi (si stimano 160 euro a famiglia l’anno confrontando con quelle comunemente vendute), bottiglie e su larga scala viaggi di mezzi per trasportare le acque minerali. La prossima fonte sarà attivata al centro commerciale “Le torri”.
E quanto costerebbe al litro?
Non costa nulla
E`una scheda ricaricabile…quindi ha per forza dei costi….
A Perugia c’è da ANNI e si paga 0,05 euro per 1,5 L! Con ottima acqua dei giardini ninfa si potrebbe fare più stazioni anche a Latina città….ops dimenticavo, a Latina non c’è volontà politica per fare certe cose!
intanto parte da LATINA!!!!
Acqua libera per tutti !!! abbiamo votato un referendum !!! altro che schede ricaricabili !!
A Maenza c’è già da qualche mese: I prezzi sono 6,5 centesimi al litro per l’acqua naturale e 8 centesimi al litro per l’acqua gassata.
Provata personalmente, devo dire che il servizio non è male: si portano le bottiglie da casa e si fanno rifiuti in meno. Per contro ci sono file abbastanza lunghe, specialmente quando hai davanti le persone “anziane”.
Faccio una riflessione oggettiva e mi rivolgo soprattutto a chi “non vuole pagare l’acqua perché pubblica”. Signori, la vostra idea è giusta e condivisibile, ma QUANTI DI VOI vanno poi al supermercato a comprare l’acqua da bere?
Io purtroppo la devo comprare, tra livelli di arsenico elevati e imbevibilità dell’acqua (calcarea come pochi qui a Latina), c’è veramente da stare poco tranquilli.
Allora perché non sfruttare questa opportunità? Acqua buona, a costi bassi (pagare 40-50 cent a bottiglia per un’acqua di marca… quello si che è davvero un delitto!) e a “km zero”.
State sempre a lamentarvi? Aprite i vostri orizzonti…
magari venisse veramente diffusa anche al centro di Latina e borghi…
io l’acqua la pago al supermercato, quindi pagare x pagare potrei preferire bere acqua “nostrana” ed andare a risparmiare su tempo, benzina e quant’altro…
aiutando anche l’ambiente riducendo gas di scarico e rifiuti…