Sequestrato un chiosco-bar a Pontinia, indagati sindaco e Giunta

12/02/2014 di
chiosco-bar-pontinia-latina-24ore

Sequestrato un chiosco bar a Pontinia. Gli agenti del Nucleo Investigativo del Corpo Forestale dello Stato di Latina (NIPAF) hanno eseguito un decreto di sequestro emesso dal Gip di Latina Mara Matteoli su richiesta del pm Simona Gentile.

Il sequestro riguarda una struttura commerciale (chiosco – bar  e annesso porticato) nel parco pubblico di via Cavour a Pontinia. La struttura è stata realizzata dalla società BLG Srl  a seguito della concessione dell’area pubblica  rilasciata  dal Comune attraverso una delibera di Giunta.

“Le indagini – spiega il Nipaf – hanno potuto accertare che la concessione non poteva essere rilasciata con un atto di giunta in quanto la competenza era del Consiglio comunale, inoltre la struttura non rispettava le previsioni del PPE (piano particolareggiato esecutivo) le quali ammettevano nel parco solo una struttura di mq. 50 anziché mq. 120 come poi accertato in sede di indagine e autorizzata impropriamente dalla pubblica amministrazione. Indagati in concorso per abuso d’ufficio, abuso edilizio e  occupazione abusiva di suolo pubblico, l’amministratore della BLG Srl, i componenti della Giunta comunale compreso il Sindaco, i due direttori dei lavori e il dirigente dell’Ufficio Tecnico di Pontinia”. In totale dieci persone.

  1. Sono 20 anni che il sindaco Tombolillo commette questi “ERRORI” perché lui é convinto che il comune non é un ente pubblico ma una proprietà privata …….. ed io credo che qualcuno sia ora che gli dica che non è così ………. ovviamente non é il solo anche qualche assessore che lo segue da anni é convinto che il comune é una proprietà privata ……… non è bastata la spiegazione della corte dei conti …….si continua a perseverare !!!!!!!!!!!

  2. concordo con Filiberto, sono 20 anni che Tombolillo commette errori su errori, esempio se si indagasse con attenzione tra le pieghe del PRG si scoprirebbero errori ed orrori, non saprei dire se commessi consapevolmente o inconsapevolmente comunque sia ERRORI a conoscenza di tanti ma mai corretti.

  3. ma quand’è che li sbattono in galera per 20 anni dopo avergli fatto pagare i danni di tasca loro compresi gli interessi?

  4. quoto, sarebbe una giusta punizione per quei presunti amministratori pubblici per 20 anni finire in galera per altri 20!

  5. con l’elettorato appecorato che c’e’ a Pontinia ,alle prossime elezioni rivincono i ladri un’altra volta.

  6. ha ragione il M5S, 5 o 10 anni al massimo di mandato elettorale e poi tutti a casa senza possibilità di essere rieletti con nessuna funzione politica ed amministrativa.

  7. ma non è bastata la prima condanna definitiva per danno erariale per mandarli a casa tutti? Ahoooo è proprio vero che in Italia c’è bisogno della raccomandazione pure per finì in galera!

  8. @ marco zani, se non conosci la situazione meglio tacere, a noi cittadini di Pontinia dispiace che un attività commerciale utilissima al servizio per il parco cittadino venga chiusa, come ci dispiace per le persone che ci lavoravano, ma la Legge dev’essere rispettata ancor di più dalla Pubblica Amministrazione Comunale che ha gestito il tutto con molta leggerezza ed approssimazione, a partire dalla fase di preparazione del bando pubblico, durante la fase di costruzione e poi con i vari ampliamenti, del perchè sia successo lo scoprirà la Magistratura.
    Questo caso di cronaca è tipico di questa Italia allo sbando dove le commistioni d’interessi tra pubblico e privato non hanno limiti.

  9. dovrebbe intervenire il Prefetto e mandare tutti a casa, sono stati già condannati una volta questa di sicuro sarà la seconda, e ne avranno altre di condanne, quindi cosa aspettano Prefetto e Ministro degli Interni a prendere i corretti provvedimenti? E poi ci lamentiamo che non funziona nulla che l’astensionismo alle elezioni aumenta di tornata in tornata?
    Bel Paese il nostro dove chi è incapace governa ed amministra e chi lavora e produce chiude l’attività per gli errori commessi dai politici.

  10. all’estero ci ridono in faccia per questi motivi, l’altroieri ero in svizzera uno mi ha detto ma come berlusconi pregiudicato è stato accolto al quirinale dal vostro presidente?

  11. pochi giorni fa sono passato la davanti e gli stessi gestori stavano demolendo la parte abusiva! ma la pubblica amministrazione secondo legge e procedure non doveva appaltare la demolizione con una gara d’appalto visto che le opere abusive ricadono su una proprietà comunale?