Sermoneta, il gioiello medievale torna protagonista in Tv

Sarà Sermoneta, borgo medievale perfettamente conservato che domina la pianura pontina, protagonista della puntata di Linea Verde Orizzonti in onda su Rai uno sabato 1 marzo alle ore 10.15. Il programma condotto da Federico Quaranta e Chiara Giallonardo, è stato ideato per far conoscere al grande pubblico della televisione l’Italia delle tradizioni e delle tipicità.
Mercoledì 5 e giovedì 6 febbraio la troupe di Rai Uno ha ripreso gli scorci più belli di Sermoneta, parlando della storia del paese, dalle origini – Sermoneta è citata nell’Eneide di Virgilio – fino all’acquisto nel 1297 del feudo da parte dei Caetani per 140 mila fiorini d’oro e degli 80 muli che ci vollero per trasportare quei soldi a Roma.
Altro argomento affrontato, le celebrità che hanno soggiornato a Sermoneta: l’imperatore Federico II nel 1452, papa Alessandro VI nel 1501, l’imperatore Carlo V nel 1536, poco prima del Sacco di Roma e papa Gregorio XIII nel 1576. ma non solo: Sermoneta è stata set cinematografico per 87 pellicole italiane ed internazionali, essendo un set naturale senza bisogno di interventi e coinvolgendo i residenti come maestranze e comparse.
Tappa d’obbligo è stata il castello Caetani con la visita degli ambienti interni ed il racconto della storia, dalla struttura iniziale voluta dagli Annibaldi fino alla trasformazione in fortezza da parte dei Borgia. Un intero blocco è stato invece dedicato agli splendidi Giardini di Ninfa, nel territorio di Cisterna di Latina.
Una parte del programma sarà dedicata all’artigianato, con i mosaici e la lavorazione del ferro, e ai piatti tipici locali. Numerosi anche i riferimenti al passaggio dei templari a Sermoneta, che saranno raccontati attraverso la messa in onda dei simboli ancora oggi presenti in paese. In questi giorni la troupe si sposta a Cisterna, per raccontare la storia dei butteri, e a Sezze per i broccoletti.
bellissima. tra i pochi gioelli culturali che la provincia di Latina puo’ vantare, insieme a Sperlonga e San felice Circeo tanto per fare degli esempi. Paese meraviglioso, fortunatamente preservato dall’ edilizia spregiudicata e antiestetica che ha purtroppo interessato altri paesi limitrofi.
Sermoneta, Satricum, Cori, S. Felice, ma pure Cisterna e altri luoghi che in questo momento sto lasciando per strada. Meno male che, a detta di qualcuno, “Latina non ha storia”
SEZZE per i broccoletti non si puo’ proprio sentire!!!